17 Febbraio 2016
Due sepolture inusuali vengono da uno dei più antichi cimiteri europei, dal sito mesolitico della collina presso Groß Fredenwalde, nel Brandeburgo.
Scoperto accidentalmente nel 1962, le analisi antropologiche individuarono una donna con un bambino e due maschi con due bambini. Gli individui sarebbero i tipici cacciatori – pescatori – raccoglitori del Mesolitico, e vissero nel 6.000 a. C. circa.
Nuovi scavi, condotti tra il 2012 e il 2014, hanno individuato tre nuove sepolture: una disturbata e relativa a un bambino, una di un neonato di sei mesi e dipinto di ocra, e l’ultima relativa a un giovane sepolto in piedi: una posizione che non è stata ritrovata altrove. Sembrerebbe che inizialmente sia stato sepolto solo fino allo stinco. I nove individui da almeno quattro tombe sarebbero da datarsi tra il 6.400 e il 4.900 a. C.
Lo studio “Standing upright to all eternity – The Mesolithic burial site at Groß Fredenwalde, Brandenburg (NE Germany)”, di Thomas Terberger, Andrea Kotula, Sebastian Lorenz, Manuela Schult, Joachim Burger, Bettina Jungklaus, è stato pubblicato su Quartär.
Link: Quartär (PDF); Focus.de; IFL Science; National Geographic; Nat Geo TV; Discovery News; The History Blog; New Historian.
Il Brandeburgo, da Wikipedia, CC BY-SA 2.0 de ( ).