12 Agosto 2015
L’archeologo inglese Nicholas Reeves, dopo aver visionato le immagini ad alta risoluzione (da Factum Arte) della tomba di Tutankhamun (anche nota come KV62), ritiene che due crepe nella pittura muraria possano rivelare la presenza di due ingressi, una verso un magazzino, e l’altra verso una prosecuzione della camera sepolcrale.
Proprio quest’ultima potrebbe portare, secondo Reeves, alla tomba di Nefertiti, moglie del faraone Akhenaton. Entrambe le entrate sarebbero intonse dall’antichità. Si sottolinea anche come il materiale riciclato e ritrovato nella camera sepolcrale predati la salita al trono di Tutankhamun, e come la tomba sia meno che opportuna come luogo di riposo ultimo per un faraone.
Non sono mancate gli inviti alla prudenza, e Zahi Hawass ad esempio ha definito lo studio “speculativo”.
Lo studio “The Burial of Nefertiti?”, di Nicholas Reeves, è stato pubblicato sull’Amarna Royal Tombs Project – Valley of Kings – Occasional Paper no. 1.
Link: Academia.edu; Factum Arte 1, 2; BBC News; The Guardian; Daily Mail; Ahram Online; Art Newspaper; The Economist; The Washington Post; CNN; USA Today; Science Daily; Rai News; Archaeology News Network via Press Association.
Il busto di Nefertiti dal Neues Museum di Berlino, foto da Wikipedia, CC BY-SA 3.0, caricata da e di Xenon 77 ( ).