La memoria di un filo è un progetto ha avuto come obiettivo principale la realizzazione di un capo d’abbigliamento con una fibra vegetale ricavata dai gambi della pianta del lino, senza l’uso di apparecchiature elettroniche o meccaniche.
Il film La memoria di un filo sarà proiettato durante la X edizione della Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica di Licodia Eubea, nel corso del matinée di venerdì, 16 ottobre, nella sezione #ragazziearcheologia.
La memoria di un filo
Nazione: Italia
Regia: Franco Zaffanella e Gian Maria Pontiroli
Durata: 28’
Anno: 2019
Produzione: Franco Zaffanella
Sinossi:
Questo progetto ha avuto come obiettivo principale la realizzazione di un capo d’abbigliamento con una fibra vegetale ricavata dai gambi della pianta del lino, senza l’uso di apparecchiature elettroniche o meccaniche. Il progetto ha visto fra l’altro la costruzione di un telaio verticale a pesi, fusi, e altri attrezzi per lavorare le fibre, come pesi da telaio e fusaiole in argilla.
Trailer:
Partecipazioni ad altri film festival e/o proiezioni pubbliche:
XXX Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto (TN), Ottobre 2019.
Firenze Archeofilm 2020
Varese Archeofilm 2020.
Premi e riconoscimenti:
Primo premio “Città di Rovereto”, XXX Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto (TN), Ottobre 2019
Informazioni regista:
Franco Zaffanella è nato a Mantova il 15 giugno 1955. Una grande passione per la musica lo porta a fondare nel 1976 l’emittente radiofonica castellucchiese “Radio Flash”, dove ha collaborato come conduttore e autore per molti anni. Nel 1988 ha iniziato a scrivere testi per il teatro in dialetto mantovano e copioni teatrali didattici per le scuole. Nel contempo è stato, per diversi anni, regista in una compagnia teatrale. Da anni coltiva la passione per l’archeologia applicata in maniera attiva fin dal 1979 nella ricerca di superficie in un sito dell’età del bronzo. Ha preso parte a diverse attività di archeologia sperimentale e imitativa, giungendo, nel 2019, alla realizzazione di un suo progetto di archeologia sperimentale “La memoria di un filo”, realizzato insieme al regista Gian Maria Pontiroli.
Informazioni casa di produzione:
https://www.francozaffanella.com/la-memoria-di-un-filo/
Altro (articoli dedicati al film, curiosità, approfondimenti):
http://www.parks.it/news/dettaglio.php?id=58774
http://www.parcoarcheologicoforcello.it/news/la-memoria-di-un-filo
https://www.buongiornosuedtirol.it/2019/10/rovereto-xiv-premio-paolo-orsi-attribuiti-oggi-i-premi/
Scheda a cura di: Fabio Fancello