14-15 Settembre Nell’occasione della restituzione del manoscritto bizantino di oggi, il Primo Ministro si è anche espresso su Anfipoli, spiegando la sua reticenza…
11-15 Settembre Un importante manoscritto bizantino del dodicesimo secolo, rubato nel 1960 e finito al Getty Museum nel 1983, è stato restituito oggi…
15 Settembre 2014 I 28 corpi di una fossa comune a Durham City, seppelliti in modo inusuale, non hanno ancora trovato una collocazione…
15 Settembre 2014 Morto all’età di 84 anni l’archeologo e classicista Donald Bailey, specializzato nello studio della ceramica romana. Bailey ha reso accessibili molte…
15 Settembre 2014 Medievalists segnala lo studio di Janka Dowding, “The Prevalence of Christianity in Roman Britain to AD 410”, precedentemente pubblicato nello The…
15 Settembre 2014 AWOL segnala le edizioni open access del periodico INA Quarterly, pubblicata sin dalla primavera del 1974 dall’Institute of Nautical Archaeology. Link: INA…
15 Settembre 2014 Segnaliamo l’articolo di Peter Fisher, da OUPBlog, riguardo Saxo Grammaticus. Saxo Grammaticus, chierico presso la cattedrale danese di Lund, visse tra…
13 Settembre 2014 Oggi Medievalists segnala uno studio di Robert Bartlett del 2001, “Medieval and Modern Concepts of Race and Ethnicity“, pubblicato precedentemente col Journal of…
13 Settembre 2014 Oggi Medievalists segnala uno studio di Jimmy Boulton del 2011, “The Lewd, the Crude and the Downright Rude: Heterosexual Sex in…
3-13 Settembre 2014 Le più antiche discendenze mitocondriali degli umani contemporanei provengono dall’Africa: lo studio “First Ancient Mitochondrial Human Genome from a Pre-Pastoralist Southern…
14 Settembre 2014 Oggi, Kenan Malik propone un estratto dal suo libro ” – The Quest for a Moral Compass – A Global…
13 Settembre 2014 Segnaliamo “From Bactria to Taxila”, di Antoine Simonin: un database di risorse riguardanti gli studi Ellenistici e sugli Imperi dell’Asia Centrale.…
13 Settembre 2014 Segnaliamo l’articolo “What archaeologists do: Between archaeology and media archaeology” di Sara Perry, su Savage Minds. Archeologi e antiquari hanno…
13 Settembre 2014 Dal blog di Oxford University Press, segnaliamo il post “Playing Man: some modern consequences of Ancient sport” di Thomas Scanlon,…
13 Settembre 2014 Segnaliamo il podcast da France Culture, “Renaissance du califat?” Di Jean-Noël Jeanneney, invitato Gabriel Martinez-Gros, per la serie “Concordance des Temps”. Link: France…
12-13 Settembre 2014 Gli archeologi guadagnano finalmente l’accesso alla terza camera della tomba reale di Anfipoli, mentre Protothema propone alcune immagini d’annata, relative…
In seguito al ritrovamento del relitto di una delle due navi della spedizione perduta di John Franklin nell’Artico, si torna a parlare del possibile avvelenamento da piombo
13 Settembre 2014 Segnaliamo l’articolo di Repubblica sulla casa di Augusto, che tra pochi giorni riaprirà al pubblico, dopo due anni di restauri.…
12 Settembre 2014 Segnaliamo il post di Open Culture su Dziga Vertov, creatore di documentari sovietici d’avanguardia: nel post si recensiscono otto film gratuiti…
12 Settember 2014 FRANCESCHINI, PROFESSIONALITA’ FINALMENTE RICONOSCIUTA Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha pubblicato oggi nella sezione…