19 Luglio 2014, nuova diffusione di un podcast del 25 Gennaio. Le proteste in Bretagna della fine dell’anno scorso, nell’utilizzare il berretto rosso (bonnet…
19 Luglio 2014 I reperti ritrovati tra il 1979 e il 2004, saranno oggetto della mostra ‘Street House before the Saxons’, al Kirkleatham Museum.…
11 Luglio 2014 Articolo di Mary Beard, professoressa a Cambridge, riguardante il libro su Roma che sta scrivendo e le datazioni. Link: A…
10 Luglio 2014 Articolo sulla figura di Æthelstan, Re anglosassone d’Inghilterra, di Susan Abernethy. Link: Medievalists
10 Luglio 2014 Sotto la guida del Professore Associato Christofilis Maggidis del Dickinson College, e con gli auspici della Athens Archaeological Society, proseguono gli scavi…
7 Luglio 2014 Ritrovati diversi manufatti di epoca preistorica nel Nord della Lapponia. Link: Yle Uutiset
7 Luglio 2014 Articolo del Prof. William R. Polk sulle figure di Sayyid Qutub e Abu Bakr Naji. Link: History News Network
8 Luglio 2014 Tesi di dottorato di Laila Abdalla, presso l’Università McGill, 1996, dal titolo: “Man, woman or monster: some themes of female…
8 Luglio 2014 Corso in Inglese sul Vallo di Adriano e la vita sulla frontiera dell’Impero Romano, tenuto dall’Università di Newcastle. Il corso…
7 Luglio 2014 Mosaico del dodicesimo secolo dalla Basilica di San Marco a Venezia. Link: Medievalists
7 Luglio 2014 Scoperte tre sepolture precolombiane in El Salvador, a Nueva Esperanza, nella municipalità di Jiquilisco, Usulutan, a 70 km circa a sud…
8 Luglio 2014 Inno cultuale da Ugarit del 3400 a. C. Il più antico brano musicale al mondo. Due esempi audio da Youtube…
8 Luglio 2014 Ritrovate sulla penisola rocciosa di Astypalaia, nell’Egeo, graffiti erotici del 2500 a. C., tra i più antichi in assoluto. Link:…
Ingresso gratuito a Musei e aree archeologiche, questa domenica 6 Luglio. E ogni prima domenica del mese, a partire dal 6 Luglio. Questo,…
3 Luglio Dal 20 Giugno al 26 Ottobre, presso il Forte di Bard in Val D’Aosta si terrà un’esposizione – retrospettiva di linografie…
3 Luglio 2014 I primi umani potrebbero aver sviluppato cervelli più grandi mangiando insetti, a causa delle sfide connesse con il procacciare e…
3 Luglio 2014 Ritrovato nella provincia Hebei (Nord della Cina) un antico scrigno di giada, appartenuto a una figura di rilievo del Buddismo.…