Tutti conoscono la storia delle ultime ore di vita di Pompei e degli abitanti dell’area vesuviana, ma cosa avvenne dopo il disastro?
Il film Pompei, dopo il disastro sarà proiettato durante la X edizione della Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica di Licodia Eubea, nel pomeriggio di sabato, 17 ottobre, a partire dalle ore 17:30, nella sezione #cinemaearcheologia.
POMPEI, dopo il disastro_TRAILER from MyMax edutainment on Vimeo.
Pompei, dopo il disastro
Nazione: Italia, Germania
Regia: Sabine Bier
Consulenza scientifica: Ersilia D’Ambrosio
Durata: 52’
Anno: 2019
Produzione: Massimo My
Sinossi:
Tutti conoscono la storia delle ultime ore di vita di Pompei e degli abitanti dell’area vesuviana. Ma cosa avvenne dopo il disastro? Per la prima volta un documentario racconta l’intervento dell’imperatore Tito in soccorso delle popolazioni dell’area vesuviana e per il recupero delle attività produttive della regione. Realizzato in coproduzione con Doc.Station GmbH e in coproduzione con ZDF/ARTE (Germania) e in collaborazione con A+E Networks Italia – History Channel, e con la distribuzione internazionale di ZDF Enterprises, per la prima volta un documentario racconta gli avvenimenti immediatamente successivi all’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e gli interventi di emergenza, voluti dall’imperatore Tito, per soccorrere le popolazioni colpite dal disastro naturale e per rilanciare le attività, la produzione, il commercio e la vita nella regione vesuviana.
Trailer:
Partecipazioni ad altri film festival e/o proiezioni pubbliche:
Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli, 23 ottobre 2019
Roselle Archeofilm – Premio “O. Fioravanti”, Roselle (GR), 23 agosto 2020
Informazioni regista:
Sabine Bier
Informazioni casa di produzione:
Altro (articoli dedicati al film, curiosità, approfondimenti):
https://www.historychannel.it/programmi/pompei-dopo-il-disastro
https://napoli.repubblica.it/cronaca/2019/10/16/news/_pompei_dopo_il_disastro_il_documentario_su_history_channel-238703555/
Scheda a cura di: Fabio Fancello