“PORTOBELLO”, serie TV di Marco Bellocchio che racconta la vicenda di Enzo Tortora

sarà la prima serie originale prodotta in Italia per MAX, la nuova piattaforma streaming del gruppo WBD in arrivo nel 2026

FUORI CONCORSO – SERIE ALL’82ª MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA

il teaser poster di Portobello, serie TV di Marco Bellocchio che racconta la vicenda di Enzo Tortora
il teaser poster

22 luglio 2025 – PORTOBELLOla nuova serie di Marco Bellocchio, sarà presentata FUORI CONCORSO alla 82a MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA.

La serie, la prima produzione originale italiana annunciata da Warner Bros. Discovery per la nuova piattaforma streaming HBO Max in arrivo nel 2026, racconta uno dei più clamorosi errori giudiziari italiani: la vicenda del presentatore televisivo Enzo Tortora, la parabola tragica della caduta di un uomo innocente.

1982. Enzo Tortora è all’apice del successo. Conduce Portobello e raggiunge 28 milioni di spettatori in prima serata, tutti in attesa del concorrente che riuscirà a far parlare il pappagallo, ospite d’onore della trasmissione. Pertini lo nomina Commendatore della Repubblica. Tortora è il re della Tv anni ’80 e il suo programma racconta e conforta il Paese. In quegli stessi anni il terremoto dell’Irpinia dà l’ultima scossa agli equilibri già fragili della Nuova Camorra Organizzata. Giovanni Pandico, uomo di fiducia del boss Raffaele Cutolo e spettatore assiduo di Portobello dalla sua cella, decide di pentirsi. Interrogato dai giudici fa un nome inatteso: Enzo Tortora. Quando il 17 giugno 1983 i carabinieri bussano alla sua stanza d’albergo Tortora pensa a un errore.

Ma è solo l’inizio di un’odissea che lo trascinerà dalla vetta al baratro.

La serie è una produzione OUR FILMS, società del gruppo Mediawan, e KAVAC FILM, in coproduzione con ARTE France ed in collaborazione con RAI Fiction e The Apartment Pictures, una società del gruppo Fremantle. È prodotta da Lorenzo Mieli Mario Gianani per Our Films e da Simone Gattoni per Kavac Film.

Portobello debutterà nel 2026 su HBO Max, dove sarà disponibile a livello globale, compresi i prossimi mercati di lancio Italia e Regno Unito, esclusi Francia e Germania.

PORTOBELLO, serie TV di Marco Bellocchio: nell'immagine Fabrizio Gifuni nella scena dell'arresto, foto di Anna Camerlingo
PORTOBELLO, serie TV di Marco Bellocchio: nell’immagine Fabrizio Gifuni, foto di Anna Camerlingo

Milano, 17 giugno 2025 – Il 17 giugno 1983 Enzo Tortora veniva arrestato. Nel giorno della ricorrenza, ecco le prime immagini di PORTOBELLO, la nuova serie di Marco Bellocchio, dedicata alla drammatica vicenda del conduttore televisivo, in arrivo nel 2026 su HBO Max.

L’estratto racconta il momento in cui Enzo Tortora, interpretato da Fabrizio Gifuni, appare in manette davanti a una caserma dei carabinieri romana.

Enzo Tortora, fu accusato ingiustamente da alcuni detenuti di essere al centro di un traffico di droga gestito dalla camorra napoletana: arrestato, incarcerato e trascinato in un lungo processo, fu completamente assolto solo dopo anni di calvario giudiziario.

Nel cast della serie Fabrizio Gifuni, nel ruolo di Enzo Tortora, Lino Musella, Romana Maggiora Vergano, Barbora Bobulova, Carlotta Gamba, Alessandro Preziosi, Fausto Russo Alesi e Salvatore D’Onofrio. La serie è stata scritta da Marco Bellocchio, Stefano Bises, Giordana Mari e Peppe Fiore.

La fotografia è di Francesco Di Giacomo, la scenografia di Andrea Castorina, i costumi di Daria Calvelli, il montaggio di Francesca Calvelli, le musiche di Teho Teardo.

Milano, 22 Febbraio 2025 – Warner Bros. Discovery, una delle principali media company a livello mondiale, in vista dell’arrivo in Italia nel 2026 della nuova piattaforma streaming del gruppo, MAX, annuncia la prima produzione originale scripted italiana.

La serie in 6 episodi racconta la vicenda di Enzo Tortora, il celebre conduttore del programma televisivo “Portobello” – in onda dal 1977 per sette edizioni – accusato da alcuni collaboratori di giustizia di essere parte di un’associazione camorristica dedita al traffico di stupefacenti. Tortora fu recluso in carcere e processato per anni prima di essere definitivamente assolto da ogni accusa.

Le riprese iniziate a Roma lo scorso settembre, sono attualmente in corso, e hanno luogo anche in Sardegna, in Campania e in Lombardia.

La serie sarà disponibile sulla piattaforma streaming MAX in tutti i paesi del mondo, ad eccezione di Francia, Germania e Benelux.

 

Testi, video e immagini dagli Uffici Stampa Warner Bros. Discovery, PuntoeVirgola MediaFarm.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It