8 Settembre 2015 La più antica farina della storia, risalente al Paleolitico Superiore e a trentaduemila anni fa circa, verrebbe da Grotta Paglicci…
Agricoltura Una settimana d’incontri nel cuore della città per scoprire la Milano rurale In via Santa Radegonda, si svolgeranno infatti eventi, laboratori e…
2 Settembre 2015 Il genoma di uno dei primissimi agricoltori europei è stato recuperato in Spagna: si tratta di una scoperta di grande…
28 Agosto 2015 Sarebbero stati i Filistei ad introdurre il sicomoro (Ficus sycomorus), il cumino (Cuminum cyminum) e il papavero da oppio (Papaver…
26 Agosto 2015 Mortai in pietra di 12500 anni fa furono utilizzati per produrre farina dall’orzo selvatico, presso il sito di Huzuq Musa nella…
17 Agosto 2015 I primi agricoltori in Danimarca e Svezia, seimila anni fa, sarebbero stati più avanzati di quanto ritenuto finora. Dall’esame del…
22 Luglio 2015 Quando pensiamo all’Amazzonia, la prima idea che passa per la mente – al di là del disboscamento – è quella…
22 Luglio 2015 Fino ad oggi l’inizio delle pratiche agricole viene fatto risalire al massimo a 12 mila anni fa, nell’area compresa tra…
20 – 21 Luglio 2015 Quando, come, e perché è avvenuta la transizione umana da cacciatori raccoglitori ad agricoltori? Si tratta di domande di…
13 Luglio 2015 Molte delle specie selvatiche di mais sono note come teosinte e sono native del Sud America: nonostante la discussione tra…