Alla fine degli anni ’30, Elizabeth Lee Miller lascia la sua vita artistica in Francia e va a Londra dopo essersi innamorata del mercante d’arte Roland Penrose
Il documentario Elizabeth Taylor l’ultima diva è il racconto intimo di una delle leggende di Hollywood, attraverso la sua stessa voce
Il libro di Chiara Mercuri, La nascita del femminismo medievale, ha molti pregi: innanzitutto quello di togliere la polvere dal nome di Maria di Francia
Esce per Dielle editore il saggio dal titolo “Femminicidio e violenza di genere nell’Antica Roma”, a cura di Marina Lo Blundo
The Brink of Dreams, film di Nada Riyadh e Ayman El Amir: in un remoto villaggio nel sud dell’Egitto, un gruppo di ragazze decide di sfidare le convenzioni
Le donne del mito incarnano una molteplicità che Bianca Sorrentino ben racconta in Pensare come Medea, edito da Il Saggiatore
LA TESTIMONE – SHAHED, un film di NADER SAEIVAR scritto da JAFAR PANAHI e NADER SAEIVAR con MARYAM BOBANI, NADER NADERPOUR, HANA KAMKAR UNA…
Katia Tenti, nel suo nuovo romanzo E ti chiameranno strega, edito da Neri Pozza, ci offre una panoramica affascinante e complessa, invitandoci a riconsiderare questa figura
Witches, film documentario di Elizabeth Sankey è una profonda esplorazione delle connessioni inaspettate ma avvincenti tra la salute mentale post-partum e la storia della rappresentazione delle streghe
Di un’altra voce sarà la paura, di Yuleisy Cruz Lezcano: la storia di una donna non è solo personale, ma riguarda tutte le donne