Hema. Una storia di castellieri, di Francesca Mucignato, sarà presentato giovedì 10 ottobre 2024, alla seconda giornata della XIV edizione del Festival della…
The kiss (Il bacio), cortometraggio animato di Ali Zare Ghanatnowi che racconta la storia di un amore proibito restituito da un antico bassorilievo
Midas’ın İzinde – Quest for Midas, documentario di Kadir Uluç, segue per un giorno il lavoro di una squadra di archeologi impegnata sugli scavi di Gordio
Il serparo, documentario di Alessio Consorte, racconta della Festa di San Domenico Abate a Cocullo, in Abruzzo
Palombara. Il borgo delle ciliegie, è un documentario di Diego D’Innocenzo e Francesco Giannetti sul rapporto millenario tra la Sabina e l’antica Roma
Calattubo. Memorie da salvare, di Lorenzo Mercurio, parla di un’area ricca di testimonianze archeologiche che evidenziano la presenza umana almeno dalla preistoria
Passos perdidos (Passi perduti), di Daniel Sousa: l’acciottolato portoghese è uno dei più grandi simboli della cultura del Paese
Naachtun. Le Royaume Maya révélé (Naachtun. Il Regno dei Maya svelato), documentario per la regia di Jean-Baptiste Erreca
Domani 11 ottobre 2023 al via il XIII Festival della Comunicazione e del Cinema archeologico di Licodia Eubea: si parte alle 17:30 con le prime proiezioni della prima giornata
Looking into Hellenistic Pergamon: uno dei primi regni emergenti del mondo ellenistico e i sovrani Attalidi concepirono la città quasi come un palcoscenico per ospitare i rituali religiosi