Eterno Visionario, il film di Michele Placido sulla vita intima e privata di Luigi Pirandello, che uscirà in sala nel novantesimo anniversario del Premio Nobel
Finding Marta. Un film sulla Musa di Pirandello è un docu-film che ripercorre la vita di Marta Abba, attrice di origini milanesi
Il protagonista dell’opera di Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal, è forestiere della vita; un’analisi a partire dal Capitolo IX del libro
Non si può parlare di letteratura e non citare Giovanni Verga. È come parlare di mare senza considerare le onde fascinose e tremende che lo animano da dentro
Senza snaturare l’identità intima della Casa museo di Luigi Pirandello, questa ricorre oggi a tecnologie e soluzioni innovative
Conservatorismo verghiano e mobilità pirandelliana: due mondi a confronto con diverse visioni della vita e della realtà
Il libro di Giuseppe Savoca, Sogni fatti in Sicilia. Pirandello, Brancati e Sciascia, edito con Olschki Editore: una prosa lucida e puntuale, ricca di citazioni e continue digressioni
La crisi d’identità come gioco metaforico, tra realtà e letteratura; alcuni esempi da Giovanni Verga e Luigi Pirandelllo
Fino al 4 giugno 2023 la mostra “I ROMANISTI. Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940)” al Museo di Roma in Trastevere
Religione o trappola. L’ideale della famiglia nel pensiero di Verga e Pirandello, che avevano maturato riflessioni assai differenti