Succede anche nelle migliori famiglie, di Alessandro Siani: laureato in medicina e finito a fare il volontario, perché troppo influenzato dall’opprimente figura paterna
Holy Shoes, di Luigi Di Capua: cosa ci spinge a desiderare un orologio, un paio di scarpe o l’ultimo telefono uscito?
Adesso vinco io – Marcello Lippi, un film documentario di Simone Herbert Paragnani e Paolo Geremei spiega chi è l’uomo dietro al sigaro
Tempo d’attesa, di Claudia Brignone, vuole essere riflessione sulla nascita, sull’essere genitori oggi, e sul percorso che rende una donna madre
Girasoli, di Catrinel Marlon: la giovane infermiera Anna prende servizio nel reparto minorile di un manicomio
Il punto di rugiada, di Marco Risi: un ragazzo viziato e sregolato condannato a scontare un anno di lavori socialmente utili in una casa di riposo
Non riattaccare, di Manfredi Lucibello: una delle tante notti anonime della quarantena quando il telefono di Irene squilla. È Pietro, il suo ex
Soldato Peter, di Gianfilippo Pedote e Giliano Carli: 1918, durante la Grande Guerra. Un giovanissimo soldato austro-ungarico oltrepassa lo sbarramento delle linee italiane e fugge
La guerra del Tiburtino III, di Luna Gualano: nell’estrema periferia romana, un piccolo meteorite cade dal cielo e viene raccolto
Diabolik, chi sei? Il film è l’ultimo della trilogia dei Manetti bros. dedicata al re del terrore, partendo dal suo albo più famoso di sempre