Il meccanismo della bellezza nel canto della guerra: l’Iliade nella rielaborazione in prosa di Alessandro Baricco
Svegliami a mezzanotte, il nuovo documentario di Francesco Patierno, liberamente tratto dal libro omonimo di Fuani Marino
Saffo la ragazza di Lesbo rappresenta una mappa sincretica e una lunga indagine che alla fine assolve l’indiziata e ribadisce la sua gloria
Un lato oscuro attraversa i Campionati del mondo di calcio al via tra poche settimane in Qatar. Ne parla Valerio Moggia in “La coppa del morto”
Gilgamesh è l’opera epica e letteraria più antica del mondo, ora trasposta in questo film di animazione di Hossein Moradizadeh
Le lupe di Pompei, romanzo storico di Elodie Harper, primo di una trilogia, è una storia di violenza e sopravvivenza, di riscatto, resistenza e sorellanza
Annunciate le terne finaliste per il Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022, settima edizione, per le categorie di concorso: 6+, 8+, 11+
In Tifo. La passione sportiva in Italia, gli storici Daniele Marchesini e Stefano Pivato descrivono molte circostanze in cui lo sport ha segnato la vita quotidiana degli italiani
Nel saggio di Uno Harva, Il furto del sampo, si esaminano le varie interpretazioni che nel corso dei secoli sono state proposte per spiegare il termine e il concetto oscuro designato dal sostantivo sampo
Lo storico Giorgio Fabre si è già occupato in passato dell’influenza del razzismo di Mussolini nella promulgazione delle leggi antiebraiche e nell’adesione alla…