logo
  • Home
  • Antichità
    • Archeologia
    • Egittologia
  • Culture
    • Preistoria
    • Medio Evo
    • Mesoamerica
    • Letteratura
    • Libri
    • Antropologia
    • Arte
    • Teatro
    • Cinema
    • Fotografia
  • Mostre
  • Musei
  • Eventi
  • Chi siamo
    • ClassiCult
    • I blogger
  • Contatti
  • Ricerca

home/culture/MEDIO EVO

Venezia prima di Venezia. Mito e fondazione della città lagunare

17 Dicembre 2020

by Giulia Freni

Butrint Project: archeologi all’approdo di Enea; intervista a Enrico Giorgi

8 Dicembre 2020

by Marco Muresu

«Un morto che non è morto abbastanza». Luci ed ombre di Francesco Maria Pratilli, canonico capuano

24 Ottobre 2020

by Antonio Tagliente

15 maggio 1909: Paolino di Nola ritorna a casa

13 Settembre 2020

by Francesco Pacia

Volti sfregiati ed effigi nascoste: l’iconoclastia nel Salento grecanico

24 Agosto 2020

by ClassiCult

Costantinopoli, quando Carlomagno fu il protagonista di un poema eroicomico

30 Luglio 2020

by Cristiano Saccoccia

Cantar de mio Cid, dal poema epico alle tensioni storico culturali

30 Luglio 2020

by Cristiano Saccoccia

L’arrivo dei Longobardi in Italia: un’analisi biomolecolare

29 Luglio 2020

by ClassiCult

La scoperta degli affreschi della Basilica di Santa Maria Assunta di Torcello

24 Luglio 2020

by ClassiCult

Patrimonio in fumo: incendio nella tribuna dell’organo grande della Cattedrale di Nantes

18 Luglio 2020

by Chiara Zoia

Tornare a Vinci: conversazioni leonardesche con Roberta Barsanti

10 Luglio 2020

by Chiara Zoia

Il poeta-brigante e la reliquia diabolica: La selva degli impiccati di Marcello Simoni

5 Luglio 2020

by ClassiCult

Nella mente di Umberto Eco: la nuova edizione de Il nome della rosa

15 Giugno 2020

by ClassiCult

Fumo negli occhi, quando Caronte sorride

12 Giugno 2020

by Cristiano Saccoccia

Lavoro, trasporto e commercio nel Medioevo a Roma: le attaccaglie, parcheggi ante litteram

4 Giugno 2020

by Laura Andreola

La vicenda di Tommaso Maramonte, chierico e bandito, nel Salento medievale

30 Maggio 2020

by Antonio Antonetti

Il monastero di San Zaccaria: l’unione (delle donne) fa la forza

27 Maggio 2020

by ClassiCult

La santa anoressia: studi tra digiuno e misticismo

20 Maggio 2020

by Laura Andreola

Caricamento...

© 2018 Classicult Tutti i diritti riservati – Created by L’Altra Faccia Della Mela

ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino

Privacy     |     Cookies Policy

  • Italiano
Come descritto nella Cookie Policy, questo sito utilizza cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre, forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Tuttavia, se non accetti cookie, potresti non riuscire a usare specifiche funzioni, servizi, applicazioni o strumenti del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie su questo sito web. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.Ho capito e accettoNoMaggiori informazioni
Revoke cookies