Undici opere di Giuseppe Bezzuoli, Luigi Ademollo e Pasquale Romanelli arrivano alla Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti
Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale restituiscono alla Croazia una croce astile del secolo XIV, trafugata dal monastero di S. Francesco a Zara
Strutture e decorazioni identificabili con i resti del Teatro di Nerone sono tornati alla luce in una indagine archeologica condotta dalla Soprintendenza Speciale di Roma nella corte interna di Palazzo della Rovere
Restauro del Santo Sepolcro: i lavori della Sapienza a Gerusalemme; visita della Rettrice Antonella Polimeni in occasione del primo anniversario dell’inizio dei lavori di scavo
Rapito, di Marco Bellocchio: è incentrato sulla storia di Edgardo Mortara, il bambino ebreo allevato da cattolico sotto la custodia di Papa Pio IX
Il resoconto del martirio sotto Settimio Severo, unito al racconto delle vicende che lo precedettero, è fornito da un documento di straordinaria importanza, la Passione di Perpetua e Felicita
Al MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la mostra “Bizantini. Luoghi simboli e comunità di un impero millenario”, dal 21 dicembre 2022 al 13 febbraio 2023
All’aria stu Gioia: mancano 33 giorni alla domenica di Pasqua e gli abitanti di Scicli, in Sicilia, si preparano
Chiara di Susanna Nicchiarelli: Assisi, 1211. Chiara ha diciotto anni, e una notte scappa dalla casa paterna per raggiungere il suo amico Francesco
Per questa edizione 2022 de “La luna sul Colosseo” è stato messo a punto un nuovo emozionante e istruttivo percorso