Il Museo Egizio di Torino riconferma la sua missione principale: quella di far arrivare le sue collezioni ad un numero sempre maggiore di persone, con un nuovo virtual tour nelle sale di Deir el-Medina e della tomba di Kha
L’ultima attività di scavo ha portato al rinvenimento di un reperto unico e straordinario: un grande carro cerimoniale a quattro ruote con elementi di ferro, bellissime decorazioni di bronzo e stagno, resti lignei mineralizzati, impronte di elementi organici con resti di corde e di decorazioni vegetali.
Quest’anno ricorre il bicentenario dell’indipendenza della Grecia, che aveva perso dopo la caduta dell’Impero Romano d’Oriente, nel 1453
Un restauro importante si conclude all’interno dell’imponente Casa dei Ceii, scavata tra il 1913 e il 1914 e uno dei rari esempi in città di dimora di età tardo sannitica (II secolo a.C.).
Esordisce nel catalogo della casa editrice indipendente 66thand2nd il giovane autore Marco Lapenna, con il romanzo Latitudine 0° e una copertina stupenda tanto…
Ecco alcuni degli interrogativi che si pone Anne Carson, nel saggio Economia dell’imperduto, con la traduzione ben meditata di Patrizio Ceccagnoli
Terra d’ombra, è un romanzo storico di Mariano Rizzo che ha più di un merito: provare a indagare un momento vivacissimo dell’arte italiana
La nuova serie “Le indagini di Lolita Lobosco”, diretta da Luca Miniero con protagonista Luisa Ranieri, tratta dai romanzi di Gabriella Genisi
Non è un caso che spesso opere letterarie che vengono adattate in fumetti acquistino una “vita” propria, “Il diario di Anne Frank” è uno di questi casi
“L’eredità di Cesare e la conquista del tempo” – progetto espositivo multimediale dei Musei Capitolini che si avvale del videomapping – fa rivivere i Fasti Capitolini e le sue storie.
Mancano poche settimane all’apertura dei quattro cantieri che riporteranno alla riqualificazione dell’area dove sorge l’Olympieion, il tempio dedicato a Zeus Olimpio
Il nuovo libro di Gherardo Colombo, Anche per giocare servono le regole, mette al centro la Costituzione e l’essere e diventare cittadini
Promising Young Woman (Una donna promettente) è il primo film della regista britannica Emerald Fennel, con protagonista Carey Mulligan
Pompei 79 d.C. Una Storia romana è la nuova mostra inaugurata al secondo ordine del Colosseo in cui si cerca di indagare il rapporto, fino ad ora inesplorato, fra le due realtà archeologiche più famose del panorama italiano in un arco cronologico che va dalla seconda guerra sannitica all’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
Nel leggere La disciplina di Penelope, il suo ultimo lavoro uscito poche settimane fa nella serie dei Gialli Mondadori, si ha la sensazione che Gianrico Carofiglio abbia voluto sovvertire completamente i suoi schemi consueti per scrivere un romanzo
Prehistorica Editore è una realtà indipendente che privilegia la letteratura francese: abbiamo letto due romanzi brevi per voi
Il personaggio del commissario Luigi Alfredo Ricciardi nasce dalla penna del prolifico scrittore napoletano Maurizio de Giovanni
Mariangela Galatea Vaglio, Cesare. L’uomo che ha reso grande Roma Si può dire qualcosa di nuovo su Cesare? No di certo. Le fonti…
Buio di Anna Kańtoch è un gioiello che viene dalla Polonia, Carbonio Editore presenta ai suoi lettori un esempio unico di realismo magico
Per strane combinazioni del destino un libro stupendo, Polpette e altre storie brevissime si è incuneato nella mia libreria, ma prima di farlo…