Il progetto “UNESCO Academy – Laboratorio per studenti universitari sullo sviluppo di reti territoriali” è promosso e organizzato dall’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO – Sardegna, con il contributo della Fondazione di Sardegna
Per la settimana prossima, si segnalano i seguenti eventi di carattere culturale e scientifico presso l’Università La Sapienza a Roma
Per la settimana prossima, si segnalano i seguenti eventi di carattere culturale e scientifico presso l’Università La Sapienza a Roma
Può esistere un gioiello contenuto in un altro gioiello? In Costiera Amalfitana succede anche questo; cioè lo scoprire, all’interno di una altissima parete rocciosa, l’antico cenobio Santa Maria de Olearia
Un giro in metro con Open House Napoli: alla scoperta delle periferie, in una città proteiforme e unica come il capoluogo campano
Arriva a Napoli, per il quarto anno consecutivo, la World Press Photo Exhibition, la mostra di fotogiornalismo più importante al mondo
Domenica 27 ottobre 2019 il Museo Egizio dedica per il secondo anno consecutivo una giornata ai bambini e alle loro famiglie, con un ricco programma di attività e tariffe speciali.
“I leoni di Lissa”, di Nicolò Bongiorno, chiuderà le proiezioni in concorso domenica 20 ottobre, al Festival di Licodia Eubea
“Adolf Vallazza, sciamano del legno antico”, di Lucio Rosa, sarà proiettato alle 18:00 di domenica 19 ottobre al Festival di Licodia Eubea
“Il conte magico”, proiettato sabato 19 ottobre, alle 21, alla “Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica di Licodia Eubea”.
“Il ragazzo con la Nikon”, documentario di Lucio Rosa, sarà proiettato sabato 19 ottobre alle 19:00 al Festival di Licodia Eubea
La mostra “Monet e gli Impressionisti in Normandia” sbarca ad Asti nella sede di Palazzo Mazzetti, dopo una vera tournée internazionale
Da quanto si dica, si narri, o si dipinga, Napoli supera tutto: la riva, la baia, il golfo, il Vesuvio, la città, le…
Il film “In minimis maxima”, dei registi Pierre Gaignard e Laura Haby aprirà domenica 20 ottobre, al Festival di Licodia Eubea.
Grazie all’evento Open House Napoli che nasce per diffondere bellezza e conoscenza del territorio, sarà possibile conoscere, nelle due giornate di sabato e domenica 26 – 27 ottobre, lo spazio verde di Napoli attraverso visite che già da questa prima edizione permetteranno di scoprire il “respiro nascosto della città”
La proiezione di “Ragusa terra iblea”, l’opera prima del giovane Francesco Bocchieri, avrà luogo sabato 19 ottobre, al Festival di Licodia Eubea
Il documentario “Pecunia non olet. L’odore dei soldi nell’antica Pompei” verrà proiettato alle 17.30 di sabato, 19 ottobre, al Festival di Licodia Eubea
Sabato 19 ottobre la sessione pomeridiana del Festival di Licodia Eubea aprirà con “The prehistoric night of Mars and Venus” di Darko Puharić
Al Festival di Licodia Eubea, la giornata di venerdì 18 ottobre si chiuderà in bellezza alle 21.00, con la proiezione di “Voci dal silenzio”
Si vola in Portogallo, con l’ultimo film del pomeriggio del 18 ottobre al Festival di Licodia Eubea: “Os enigma do Cabeço da Mina”