24 Ottobre 2014 Sezione Didattica e “Noi per Voi”: itinerario per bambini al Bargello per vincere tutte le paure La corrispondenza tra la data del…
21-24 Ottobre 2014 Un altro momento delicatissimo ad Anfipoli: la testa ritrovata della sfinge è stata riunita al corpo. Ci si interroga se verrà…
23 Ottobre 2014 Ci sarebbero stati contatti tra l’Isola di Pasqua e le Americhe molto prima dell’arrivo del Comandante olandese Jakob Roggeveen nel 1722.…
21 Ottobre 2014 Ritrovata a Gerusalemme, nei pressi della porta di Damasco, un’iscrizione dedicata dalla X Legione Fretensis Antoniana all’Imperatore Adriano, nell’anno 129-130 d.C.…
23 Ottobre 2014 Il celebre disco di Festo ha forse trovato una chiave di decifrazione? Il dott. Gareth Owens, del Technological Educational Institute of Crete, afferma…
23 Ottobre 2014 Cerreto Guidi (FI) – Museo della Caccia e del Territorio – A caccia con Cosimo I Si intitola “A caccia…
20-23 Ottobre 2014 Un tempio risalente al 4000 a. C. è stato scoperto all’interno di un villaggio appartenente a quella che è definita…
22 Ottobre 2014 Ritrovati frammenti di DNA di Neanderthal nel genoma di un umano moderno di 45 mila anni fa dalla Siberia. I…
23 Ottobre 2014 Valentiniano III aveva appena 6 anni, il 23 Ottobre del 425 d. C., quando divenne Imperatore Romano d’Occidente. Era figlio…
17 Ottobre 2014 L’arte rupestre del Sud Est degli Stati Uniti, e in particolare del New Mexico, nel deserto del Chihuahua, avrebbe trovato…
21-22 Ottobre 2014 Ritrovata una statua in legno da un pozzo del Pireo Centrale, in Grecia, e risalente al 100-86 a.C. La statua…
22 Ottobre 2014 Nelle ultime ore si è molto parlato dell’idolo di Shigir, una statua in legno alta 2,80 e risalente al Mesolitico.…
21 Ottobre 2014 Gli antichi Europei furono intolleranti al lattosio per 5000 anni dopo l’adozione dell’agricoltura, e la loro pigmentazione divenne man mano…
21-22 Ottobre 2014 Qualcosa di inaspettato si è verificato ad Anfipoli: la testa della sfinge all’entrata della tomba, finora mancante, è stata ritrovata…
21 Ottobre 2014 Appuntamento venerdì 24 ottobre, alle 21, nel cortile interno del Museo di Palazzo Davanzati (via Porta Rossa 13, Firenze) per…
18 Ottobre 2014 Una nota proveniente da Veliky Novgorod (non troppo lontana da San Pietroburgo), nella Russia, e datata al quattordicesimo, mostra la…
19 Ottobre 2014 Un poema di oltre duemila anni è stato ritrovato su una stela dal Mausoleo di Ecatomno, nel Distretto di Milasa, nellaTurchia Occidentale.…
20 Ottobre 2014 Un’affermazione spesso ripetuta e ritenuta vera negli ultimi anni, è che i Reali delle dinastie egizie che vanno dalla diciottesima…
15-20 Ottobre 2014 Avevano una dieta prevalentemente vegetariana e bevevano ceneri vegetali come tonico: questa la dieta dei Gladiatori Romani di Efeso. Erano chiamati hordearii,…
20 Ottobre 2014 Mentre nella terza camera di Anfipoli gli archeologi procedono con la massima cautela, scavando a mano, l’archeologa classica Georgia Alevra afferma…