Come può uno scoglio, di Gennaro Nunziante: un ragazzo impacciato e con un carattere per nulla forte eredita la gestione di diverse attività
Bangarang, di Giulio Mastromauro: i bambini sanno essere chiassosi, spensierati, giocosi, inconsapevoli, violenti; anche a Taranto, una città industriale del Sud Italia
L’invenzione della neve, di Vittorio Moroni: Carmen ama troppo intensamente, troppo a modo suo e il mondo non glielo perdona
Il grande male è un film concepito durante i giorni del lockdown, col protagonista che si muove in un mondo limitato e confinato, anche se solo metaforicamente
Percoco – il primo Mostro d’Italia, di Pierluigi Ferrandini, un true crime psicologico sulla prima strage familiare italiana del ‘900
Disco Boy di Giacomo Abbruzzese è l’unico film italiano in concorso al 73° Festival Internazionale del Cinema di Berlino
La XXIII edizione del Festival del Cinema Europeo a Lecce dal 12 al 19 Novembre 2022, presso il cinema Multisala Massimo
Il film Ti mangio il cuore di Pippo Mezzapesa è liberamente tratto dall’omonimo libro di Carlo Bonini e Giuliano Foschini
La nuova serie “Le indagini di Lolita Lobosco”, diretta da Luca Miniero con protagonista Luisa Ranieri, tratta dai romanzi di Gabriella Genisi
Spaccapietre si ispira alla vicenda di Paola Clemente, giostrando tra un crudo realismo e una simbologia esasperata, prossima all’allegoria