La nuova stagione, ultimo romanzo di Silvia Ballestra, racconta le vicissitudini di due sorelle marchigiane, Olga e Nadia, che cercando di disfarsi della…
Trio di Dacia Maraini è un libro che si legge tutto d’un fiato, breve e intenso, dove domina soprattutto l’equilibrio: quello che, per prime, tentano, a volte con grande fatica, di mantenere le due protagoniste
Scardanelli sigla un romanzo d’esordio potente, L’accordo. Era l’estate del 1979 di Carbonio Editore è una novità di impattante bellezza
Il senz’altro meritato successo di Claudia Petrucci – un vero e proprio caso letterario – risiede nell’assoluta originalità dell’idea su cui è basata la trama del suo romanzo, L’Esercizio
Le tre notti dell’abbondanza di Paola Cereda è una fotografia di un classico borgo meridionale di 40 anni fa e dei suoi abitanti
Scopriamo alcuni romanzi ambientati durante la Rivoluzione Francese, periodo estremamente complesso, denso di avvenimenti e anche molto entusiasmante
È dunque nel nucleo narrativo alla sua base che La misura del tempo di Gianrico Carofiglio si rivela un libro valido e appassionante
Quella che narra Giovanissimi Alessio Forgione, in lizza fra i dodici finalisti per il LXXIV Premio Strega, è una storia semplicissima
Cesare Pavese fu tra i più acuti, lungimiranti e complessi scrittori del ventesimo secolo; interrogò a lungo le zone più oscure della sua psiche
Due programmi RAI per parlare della Divina Commedia e del sommo poeta, in occasione del Dantedì, istituito per le celebrazioni che si tengono il 25 marzo