27 Aprile 2016 Archeologi polacchi recuperano i monumenti di Palmira, in Siria I Polacchi dell’Università di Varsavia sono stati i primi archeologi stranieri a…
UNESCO: AL VIA LA CANDIDATURA DI “IVREA CITTÀ INDUSTRIALE DEL XX SECOLO” PER L’ISCRIZIONE NELLA LISTA DEL PATRIMONIO MONDIALE Firmato protocollo di gestione…
24 – 29 Marzo 2016 Palmira è stata finalmente ricatturata dalle forze del Governo Siriano. È ora possibile rendersi conto dei danni subiti dal…
14 Marzo 2016 Archeologi dall’Università di York e dall’AERA (Ancient Egypt Research Associates), insieme al Ministero delle Antichità Egizie e al dott. David Jeffreys,…
11 – 12 Marzo 2016 Ellora è dall’antichità meta di pellegrinaggi da parte di indù, buddisti e giaina: l’importanza del sito, con le…
1 Marzo 2016 Sull’isola di Vordonisi (nel Mar di Marmara) vi era un monastero, nel quale il Patriarca Fozio I fu esiliato (858-886).…
CASCHI BLU CULTURA: SIGLATO L’ACCORDO CON L’UNESCO PER LA TASK FORCE ITALIANA Pronto un primo contingente di 60 unità fra storici dell’arte, studiosi,…
8 Febbraio 2016 L’Australopithecus sediba fu scoperto nel 2008 presso il sito di Malapa in Sud Africa, nell’area nota come Culla dell’Umanità (e classificata…
13 – 21 Gennaio 2016 La stagione 2015 a Çatalhöyük è stata una stagione di notevoli scoperte, illustrate nel resoconto annuale disponibile presso il…
CANDIDATURA ITALIANA PER L’ISCRIZIONE NELLA LISTA DEL PATRIMONIO MONDIALE DELL’UNESCO “Le opere di difesa veneziane tra il XV ed il XVII secolo” saranno…