Tutti a parte mio marito, di Caroline Vignal: un marito meraviglioso, due figlie perfette, un fiorente studio dentistico: tutto va bene per Iris
Alle Gallerie degli Uffizi due nuove sale per le attività educative intitolate a Maria Fossi Todorow; torna l’arte da toccare coi libri tattili
Al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti a Spoleto, Quel che provo dir non so, con Pierpaolo Spollon. Un attore con le emozioni ci lavora, con le sue e con quelle degli altri
Pare parecchio Parigi, di Leonardo Pieraccioni: il figlio e due figlie di un malatissimo padre fingono di partire con lui da Firenze a bordo di un camper
Al Teatro Nuovo di Spoleto, la stagione di prosa organizzata dal TSU prosegue con Misery di William Goldman, tratto dal romanzo di Stephen King
Holy Shoes, di Luigi Di Capua: cosa ci spinge a desiderare un orologio, un paio di scarpe o l’ultimo telefono uscito?
Bologna pittrice – il Lungo Ottocento – 1796 -1915, un esteso programma di attività dedicate alla pittura bolognese dall’età napoleonica all’inizio della Grande Guerra
Diversi campioni di vetro, la cui composizione replica quella del vetro antico di Pompei saranno esposti in una teca dell’Antiquarium di Boscoreale
Runner, di Nicola Barnaba, è un action thriller con protagonista Lisa, una giovane di 25 anni con il sogno del cinema da quando era bambina
Gallerie degli Uffizi: 25 dipinti arrivano nelle sale degli Autoritratti, alcuni sono nuovi e acquisti, altri tornano dalla mostra in Cina
In fuga con Babbo Natale, di Volfango De Biasi: Antonio ha 7 anni ed è orfano di padre. La sera della vigilia di Natale non vuole doni, vorrebbe solo volare con la slitta di Babbo Natale
The Holdovers – Lezioni di vita, di Alexander Payne: Natale del 1970 e Paul, senza una famiglia e un luogo dove trascorre le festività, decide di restare a scuola
Una nuova collaborazione tra Università Ca’ Foscari Venezia e Università di Warwick per scansionare, analizzare e rendere in 3D reperti di Altino, della Venezia antica, romana e preromana
Home Education – Le Regole del male, di Andrea Niada: fino a che punto si può spingere il delirio di una mente isolata, privata di qualsiasi contatto con il mondo reale?
Nel DNA della popolazione nomade dei Fulani la testimonianza di antichi pastori sahariani Uno studio, condotto da un team internazionale coordinato da Sapienza…
Il soggiorno mantovano del pittore nei documenti autografi all’Archivio di Stato di Mantova nella mostra Rubens, un libero genio alla corte dei Gonzaga
Adesso vinco io – Marcello Lippi, un film documentario di Simone Herbert Paragnani e Paolo Geremei spiega chi è l’uomo dietro al sigaro
Dacia. L’ultima frontiera della Romanità: la mostra al Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano, dal 21 novembre 2023 al 21 aprile 2024
Icona Callas, il palinsesto di iniziative organizzato dall’Università di Torino per celebrare il centenario dalla nascita del soprano Maria Callas
L’anima in pace, un film di Ciro Formisano: Dora ha 25 anni e un carattere all’apparenza ruvido ed impenetrabile. Lavora portando la spesa a domicilio