Martedì 31 gennaio 2023 torna la Festa dei Doni alle Gallerie degli Uffizi: visite guitate, incontri speciali e clip sui social
Procura e Parco Archeologico di Pompei insieme per la legalità con un nuovo protocollo di intesa per combattere gli abusi nelle aree tutelate
Carabinieri: restituiti reperti archeologici alla Colombia (culture Calima e Quimbaya) e all’Ecuador (culture Tolita e Jama Coaque)
La poesia C’è un paio di scarpette rosse, tratta da Inventario delle cose certe, di Joyce Lussu: un’immagine che diventa metafora
Elisabetta Rasy racconta il diario di Etty Hillesum nel suo ultimo libro “Dio ci vuole felici. Etty Hillesum o della giovinezza”
I difensori del patrimonio culturale che salvaguardarono i disegni degli Uffizi in un libro, Storia di una collezione, di Miriam Fileti Mazza
Frankenstein Junior Night: il film torna al cinema in attesa del cinquantesimo anniversario dell’uscita in sala | dal 27 febbraio al 1° marzo
Il resoconto del martirio sotto Settimio Severo, unito al racconto delle vicende che lo precedettero, è fornito da un documento di straordinaria importanza, la Passione di Perpetua e Felicita
Life Upside Down (La Vita Sottosopra) della regista Cecilia Miniucchi, l’unica e prima regista italiana che ha iniziato e continua a fare oggi film a Hollywood
Si apre oggi in Palazzo Pitti la mostra “Rudolf Levy (1875 -1944) – L’opera e l’esilio”, dedicata al pittore espressionista
Il fenomeno della Grande Arte al Cinema che ha conquistato centinaia di migliaia di spettatori in tutta Italia: torna da marzo 2023 nelle sale cinematografiche con un inedito cartellone di appuntamenti
Lo scavo Appia Regina Viarum è un progetto di archeologia pubblica della Soprintendenza Speciale di Roma, di fronte alle Terme di Caracalla
La biografia del filosofo Ludwig Wittgenstein viene raccontata da Derek Jarman in modo unico e stravagante in questo piccolo ma geniale film
Archeologia: rimpatriati 60 reperti dagli Stati Uniti, dov’erano stati commercializzati da trafficanti internazionali
Il patto del silenzio – playground è interpretato dall’esordiente Maya Vanderbeque, che nel film è Nora, una bambina di sette anni dall’indole introversa
Presentazione dei risultati delle campagne di scavi archeologici 2021-2022 al Nuraghe Pische di Nurachi (OR)
Uffizi: le Reali Poste tornano a nuova vita dopo un lungo restauro; accoglieranno presto un ristorante dedicato alla cucina italiana e una pasticceria
La Poetica di Aristotele ha l’ardito ruolo di definire e categorizzare il concetto di poesia e di arte, a partire dal tema dell’imitazione
Eredi della Shoah, suggestivo documentario: un viaggio da Tel Aviv in Italia per indagare perché dopo 80 anni la Shoah è ancora attuale
A Melka Kunture (Etiopia), il più antico atelier per la produzione di bifacciali di ossidiana risalente a più di 1.200.000 anni fa