Premio Strega Ragazze e Ragazzi: il premio alla categoria narrazione per immagini a Jérémie Moreau col libro I Pizzly
Un importante passaggio storico viene sottolineato nell’opera di Rui Tavares, Il piccolo libro del grande terremoto. Lisbona 1755
I Carabinieri del Nucleo TPC restituiscono alla comunità di Giove una cinquecentina pubblicata a Venezia, il terzo tomo del De vitis sanctorum (1574)
I libri candidati per il 2024: la dozzina del Premio Strega, quella del Premio Strega Poesia e la cinquina del Premio Strega Europeo annunciate oggi
Nasce BIBLIC, il database realizzato dal Laboratorio Calvino della Sapienza, che raccoglie, sistematizza e mette a disposizione della comunità scientifica la prima bibliografia digitale completa dello scrittore
Il saggio Si è sempre fatto così. Spunti per una pedagogia di genere, di Alessia Dulbecco, invita a riflettere sugli stereotipi della nostra società
Se ne La maledizione di Arianna il lettore si aspetta di leggere una riproduzione fedele della versione più famosa del mito del labirinto, resterà senz’altro deluso, perché il racconto di Sara Benatti è originale e a tratti inedito
Quale sia il rimedio, se esiste, alla naturale entropia cui sono soggette cose e persone, lo scoprirà il lettore che vorrà leggere La melanargia di Annapaola Digiuseppe
Nell’ascesa del Guercio di Puglia è celata un’epopea balorda, moderna e avvincente, ma Nella forza non eguali c’è quella sete di giustizia che era, è e sarà dei giusti
Le storie che popolano il cielo: una guida per scoprirle ne I miti delle stelle di Giulio Guidorizzi, edito da Raffaello Cortina Editore