7 Luglio 2016 99 resti scheletrici appartenenti ad almeno 5 Neanderthal sono stati recuperati a Goyet, in Belgio. I Neanderthal hanno mostrato grande variabilità nel…
20 Giugno 2016 Nonostante le transizioni culturali verificatesi e l’esposizione a popolazioni esterne grazie al commercio, la composizione genetica delle popolazioni himalayane che…
13 Giugno 2016 La capra domestica comparve prima nella Mezzaluna Fertile, e in Iran e Turchia, circa diecimila anni fa, a partire dall’egagro (capra…
6 Giugno 2016 L’agricoltura e la sedentarietà apparvero per la prima volta nell’Asia sud occidentale all’inizio dell’Olocene, per poi diffondersi in Europa attraverso…
6 Giugno 2016 I primi abitanti dell’Australia furono gli Aborigeni. Queste le conclusioni di un nuovo studio, pubblicato su PNAS, che confuta un precedente…
1 – 6 Giugno 2016 Il genoma dei Neanderthal contiene mutazioni nocive che rendevano gli ominidi meno adatti alla riproduzione del 40% rispetto…
19 – 26 Maggio 2016 Dopo la dispersione “fuori dall’Africa” iniziò l’espansione demografica in Eurasia di ominidi con una morfologia simile a quella che…
25 Maggio 2016 Anche se l’impatto del commercio e delle reti commerciali fenicie sul mondo occidentale antico è noto, sappiamo assai meno dei…
11 Maggio 2016 Durante l’Era Glaciale, parte della superficie terrestre divenne ostile, ma rimanevano oasi o rifugi nei quali le persone erano in…
2 Maggio 2016 L’analisi del DNA antico ritrae un quadro drammatico di cambiamenti per l’Europa tra i 45 mila e i 7 mila anni…