Biblioteche d’Italia: il podcast che svela ​l’anima della cultura italiana

Le voci di Giuppy Izzo e Luca Ward accompagnano l’ascoltatore alla scoperta di alcune delle Biblioteche Nazionali più interessanti d’Italia. Una visita guidata in cinque episodi prodotti da Podcastory per la Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore del Ministero della Cultura.

Parte di un patrimonio culturale immenso, le biblioteche storiche italiane sono le protagoniste di Biblioteche d’Italia un format che, grazie al ritmo e alla naturalezza dei dialoghi, conduce in profondità verso la storia, i tesori, i piccoli e i grandi gioielli custoditi in ognuna e che ne definiscono di volta in volta i tratti di un’anima originale.

Così come ogni Biblioteca ha le sue caratteristiche che la distinguono dalle altre, ogni episodio è un unicum narrativo e sonoro all’interno del quale Giuppy Izzo e Luca Ward, attraverso le loro voci narranti, regalano un’esperienza d’ascolto coinvolgente offrendo l’opportunità di conoscere meraviglie nascoste che celano a loro volta altre meraviglie, in un botta e risposta incalzante. MusicaViaggioTempoMemoria e Trasformazione sono le cinque parole chiave che aiuteranno a raggiungere e comprendere l’anima di ogni luogo.

Manoscritti, testi rari, antiche collezioni e spartiti, in un racconto ricco di aneddoti e curiosità reso possibile grazie a un imponente lavoro autoriale risultato di una fitta collaborazione con i Direttori di ogni singola biblioteca che partecipano alla produzione dell’episodio con la selezione dei brani per la colonna sonora e arricchendo i contenuti con approfondimenti e collegamenti con altre Biblioteche italiane accomunate da legami tematici a quella trattata in puntata.

La descrizione degli edifici storici che le proteggono come in uno scrigno tra sale e stanze e l’evocazione di eventi del passato completano un’avventura immersiva da vivere ascoltando.

 

Gli episodi, le Biblioteche, le Direttrici e i Direttori

 

Episodio 1: Biblioteca dei Girolamini di Napoli (Direttrice: Antonella Cucciniello)

Ubicata all’interno del Complesso Monumentale dei Girolamini a Napoli è specializzata in Filosofia, Teologia cristiana, Chiesa cristiana in Europa, Storia della Chiesa, Musica sacra e Storia d’Europa.

Biblioteca e Complesso Monumentale dei Girolamini di Napoli
La sala Giambattista Vico. Foto di Giuseppe GuidaCC BY-SA 4.0

Episodio 2: Biblioteca dell’Università di Genova (Direttore: Paolo Giannone)

Custodisce preziosi codici antichi, racconti di leggendarie spedizioni verso Oriente e ideogrammi cinesi.

 

Episodio 3: Biblioteca Nazionale di Potenza (Direttore: Luigi Catalani)

Accoglie nelle sue sale un patrimonio documentale che supera le 200 mila unità bibliografiche; una vasta collezione fatta da volumi preziosi e fragili, da periodici antichi, ma anche libri per bambini, fumetti e giochi da tavolo.

 

Episodio 4: Biblioteca Nazionale di Napoli (Direttrice Maria Iannotti)

Antichi saloni delle feste e stanze private di re sono oggi sale lettura che raccolgono volumi antichi prestigiosi, manoscritti Leopardiani e una rarissima collezione di papiri risorti dalle ceneri del Vesuvio.

 

Episodio 5: Biblioteca Valliceliana di Roma (Direttrice: Paola Paesano)

130 000 volumi, tra cui preziosi manoscritti e incunaboli, prevalentemente opere di natura storico-ecclesiastica, ma anche testi di filosofia, botanica, astronomia, architettura e medicina.

 

Altre Biblioteche citate e descritte negli episodi

Biblioteca Statale del Monumento Nazionale Casamari di FrosinoneBiblioteca Statale Montevergine, Biblioteca Nazionale Braidense di MilanoBiblioteca Statale Isontina di GoriziaBiblioteca Nazionale Centrale di FirenzeBiblioteca nazionale Centrale di Roma.

 

Le date di pubblicazione e i temi di puntata

12 ottobre – EP. 1 – Biblioteca dei Girolamini di Napoli (parola chiave: Musica)

17 ottobre – EP. 2 – Biblioteca di Genova (parola chiave: Viaggio)

19 ottobre – EP. 3 – Biblioteca di Potenza (parola chiave: Tempo)

24 ottobre – EP. 4 – Biblioteca Nazionale di Napoli (parola chiave: Memoria)

26 ottobre – EP. 5 – Biblioteca Vallicelliana di Roma (parola chiave: Trasformazione)

 

Oltre ad avvicinare il pubblico di ascoltatori a un inestimabile patrimonio, il podcast Biblioteche d’Italia sottolinea l’impegno costante e paziente di Istituzioni e persone per preservare i tesori della cultura nazionale permettendo loro di superare i tempi e le epoche e raggiungere le nuove generazioni.

Niente come una voce narrante è capace di accompagnare il pubblico alla scoperta dei tesori custoditi nelle biblioteche italiane. Grazie alle voci di Luca Ward, di Giuppy Izzo e dei direttori delle biblioteche sarà possibile compiere un viaggio straordinario tra i gioielli del patrimonio librario del nostro Paese. Cinque importanti istituzioni culturali si raccontano, in una serie podcast che rappresenta un’esemplare iniziativa di valorizzazione delle ricche collezioni custodite in questi luoghi del sapere. Buon ascolto!” Così la Direttrice Generale Biblioteche del Ministero della Cultura, Paola Passarelli.

Prodotto da Podcastory per la Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore del Ministero della Cultura le 5 puntate di Biblioteche d’Italia potranno essere ascoltate gratuitamente ogni lunedì e mercoledì a partire dal 12 ottobre sulle piattaforme Podcastory App, Spotify, Spreaker, Amazon Music, Apple Podcast e Google Podcast.

Link all’ascolto: https://podcastory.app/share/shows/115

 Testo dall’Ufficio stampa Ministero della Cultura

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It