Se non avete mai visto una docummedia, fate un salto al Festival di Licodia Eubea, venerdì 18 ottobre, per “La signora Matilde. Gossip dal Medioevo”,
Nocera Superiore, insieme alla limitrofa Nocera Inferiore, ha ospitato nel passato le glorie di un’antica città: Nuvkurium prima, Nuceria Alfaterna poi
La Capitale rievoca così il fiore all’occhiello della scultura italiana, attraverso una mostra della durata di cinque mesi: “Canova. Eterna bellezza”
Rincuorati dalla crescente attenzione mostrata dai napoletani verso forme di arte contemporanea, ci apprestiamo al nostro itinerario per Open House Napoli
Licodia Eubea (CT), 12/10/2019 IX Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica, dal 17 al 20 ottobre l’Antico protagonista di documentari, docu-fiction e…
La Pala di San Marco è stata eseguita tra il 1438 e il 1443 per l’altare maggiore della chiesa di San Marco. Nel 1438 Cosimo e Lorenzo de’ Medici ottengono il patronato della cappella maggiore della chiesa, che decidono di rinnovare affidandosi all’opera di Michelozzo.
Giornata importante per la città di Castellammare di Stabia. Oggi, presso il Palazzo Reale di Quisisana è stato firmato l’accordo di valorizzazione tra il Parco archeologico di Pompei e il Comune di Castellammare per la costituzione del Museo archeologico della città
Napoli è? Non basterebbero le pagine per descrivere cosa Napoli rappresenti nell’immaginario antico e moderno di scrittori, artisti, cittadini e personaggi vari.
“The Battle of Jerash”, di Carlos Cabrera, aprirà il pomeriggio del 18 ottobre (alle ore 17:00) del festival di Licodia Eubea
La mattinata di venerdì 18 ottobre è dedicata ai più giovani al festival di Licodia Eubea con il film “C’era una volta Iato”
La creatività e la resilienza sono qualità indubbie del capoluogo campano, le esalteremo in questo percorso nel Rione Sanità per Open House Napoli!
La sera di giovedì 17 ottobre alla “Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica di Licodia Eubea” si proietterà “Sicilia Grand Tour 2.0”
La mattina del 18 ottobre, il Festival di Licodia Eubea vedrà la proiezione del film di Francesco Gabellone, “Apud Cannas”, interamente in 3D
Dal Lazio al Piemonte: la sessione pomeridiana di giovedì 17 ottobre della “Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica di Licodia Eubea” si…
Il secondo film in concorso al Festival di Licodia Eubea sarà “Progetto Albanus: dentro l’antico emissario” di Massimo D’Alessandro
La IX edizione della “Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica di Licodia Eubea” aprirà con “À la rencontre de Néandertal”
Il 7 Ottobre 2019 è stato inaugurato Etruschi sui valloni, il nuovo allestimento del Museo delle Necropoli Rupestri di Barbarano Romano (VT), la…
Il Progetto VIDE – VIaggio Dell’Emozione fa tappa al Museo archeologico Lametino con l’esposizione virtuale dell’Hydrìa di Cerzeto
Grazie a Open House, avremo modo di fare due passi in luoghi dove entrare in contatto con tre pilastri dell’identità di Napoli: memoria, viaggio e conoscenza
Tre itinerari, da compiersi attraverso un percorso che si ritiene agevole, lineare e ricco di fascino, durante l’evento Open House Napoli