A seguito dell’agitato week-end, si è scoperto un colorato pavimento in marmo nella Villa con ingresso a protiro del Parco Sommerso di Baia
Un milione di dollari per realizzare il nuovo allestimento del Corridoio Vasariano, con antiche epigrafi marmoree greche e romane degli Uffizi
A Battipaglia, in via Belvedere, è venuto alla luce quasi in pieno centro urbano un settore di una necropoli di età romana di notevole rilevanza
Continua nel quarto bimestre, luglio-agosto 2023, il costante lavoro del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC)
Un tempio tripartito riconducibile all’età romana, con adiacenti strutture altomedievali, emerso recentemente a Sarsina (FC), città natale del celebre commediografo Plauto
Ci si proietta verso la fase conclusiva del restauro del Fonte Battesimale di Jacopo della Quercia nel Battistero di San Giovanni a Siena
I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale sequestrano migliaia di reperti archeologici provenienti da scavi clandestini effettuati nel territorio della Provincia di Caserta, per un giro di affari stimato in circa 3 milioni di euro
La mostra Imago Augusti. Due nuovi ritratti di Augusto da Roma e Isernia, ospitata ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
Scavata tra il 1828 e il 1829, la Casa dei Dioscuri, nella Regio VI, è una delle più vaste e prestigiose di Pompei
Al Museo Civico di Bassano del Grappa la spettacolare mostra per i 200 anni dalla sua morte: Io, Canova. Genio Europeo