Il 15 maggio 1909, dopo quasi un millennio di assenza, le reliquie di Paolino facevano ritorno alla sua amata Nola; erano state traslate nel IX secolo
Nel poemetto eroicomico “Il Viaggio di Carlomagno in Oriente” si scopre una Costantinopoli dorata che diventa teatro di imprese mirabolanti e fantastiche
Il Cantar de mio Cid è il poema epico che funge da “cronicas storico-poetica” del grande palcoscenico culturale medievale della penisola iberica
Fumo negli occhi è un ironico e squisito memoir autobiografico saggistico che indaga gli aspetti più interessanti della morte. Da Carbonio Editore, collana Cielo Stellato
Uno dei saggi più recenti di Bart D. Ehrman, “Il trionfo del cristianesimo. Come una religione proibita ha conquistato il mondo”, si mantiene fruibile da tutti
Il professor Rudolph M. Bell espose il suo pensiero sulle sante ascetiche col volume titolato “La santa anoressia. Digiuno e misticismo dal Medioevo ad oggi”
Midsommar è il secondo film del regista americano Ari Aster, e ha conseguito un discreto successo nella stagione estiva 2019
Il saggio di Timothy H. Lim, I rotoli del Mar Morto. Una breve introduzione è un ottimo testo introduttivo, capace di coinvolgere i neofiti