Tesori dei Faraoni, la mostra alle Scuderie del Quirinale: una straordinaria panoramica con con 130 capolavori in prestito dai musei egiziani
Il bilancio 2024 degli ingressi in alcuni dei principali musei italiani; oltre un milione di visitatori al Museo Egizio di Torino nell’anno del bicentenario
Entrano nel vivo le celebrazioni del bicentenario del Museo Egizio: riaprono la Galleria dei Re e il Tempio di Ellesiya
Da dieci anni di ricerche nasce “Materia. Forma del Tempo”, nuovo allestimento permanente del Museo Egizio di Torino
Paesaggi/Landscapes (13 giugno – 12 settembre 2024) è un progetto culturale ideato dal Museo Egizio in collaborazione con Gallerie d’Italia Torino, in cui la fotografia e la video arte incontrano l’archeologia e l’antico Egitto
Verso la nuova Galleria dei Re – Dal 23 aprile 2024 dèi e faraoni accoglieranno i visitatori all’ingresso del Museo Egizio e dell’Accademia delle Scienze
Arriva a Forte dei Marmi la mostra del Museo Egizio di Torino, Gli Egizi e i doni del Nilo, e si terrà al Forte di Leopoldo I
Dopo lavori di consolidamento e restauro, si amplia il percorso espositivo del Museo Egizio di Torino, con un nuovo allestimento: la Galleria della Scrittura
Tre protagonisti per la nuova stagione 2024 de La GRANDE ARTE AL CINEMALa Grande Arte al Cinema: Klimt, Museo Egizio di Torino e Hopper
Alla vigilia del bicentenario, il documentario Uomini e dei. Le meraviglie del Museo Egizio apre al cinema l’anno delle celebrazioni