La micro-tomografia a raggi X svela le antiche tecniche dei ceramisti della Creta dell’Età del Bronzo, lo studio sul Journal of Archaeological Science
“In viaggio con gli dèi” è un tuffo nel mito greco, Guidorizzi e Romani ci conducono in vere e proprie esplorazioni nel cuore del mito
Tra il 1400 e il 1300 a.C. fiorì a Creta la raffinata civiltà minoica. Gli scavi condotti a Cnosso, Festo e Sissi, mettono in discussione quanto pensavamo di sapere
30 Gennaio – 3 Febbraio 2016 Un relitto di quattromila anni fa circa è stato scoperto a quaranta metri di profondità nel Golfo…
16 Dicembre 2015 Procedono i tentativi di decifrazione del Disco di Festo: si tratterebbe forse di un inno ad Astarte. Rispetto a un…
26 Ottobre 2015 Una tomba di un guerriero di 30-35 anni di età, vissuto nell’Età del Bronzo, è stata scoperta vicino Pylos, in Grecia.…
21 Settembre 2015 Una tomba scavata nella roccia, risalente al Tardo Periodo Minoico (1300 a. C.), è stata scoperta nella municipalità di Malevizi,…
10 – 26 Settembre 2015 Una villa della Tarda Età del Bronzo (sedicesimo secolo a. C.) è stata dissotterrata a Sissi, presso il…
3 Settembre 2015 Gli scavi a Zominthos sul monte Ida hanno rivelato un insediamento risalente al 1900 a. C. e alla civiltà Minoica.…
23 Ottobre 2014 Il celebre disco di Festo ha forse trovato una chiave di decifrazione? Il dott. Gareth Owens, del Technological Educational Institute of Crete, afferma…