Scoperte nella necropoli di Liternum: due recinti funerari e diverse iscrizioni funerarie in marmo, alcune delle quali integre, tra cui l’epitaffio di un gladiatore
Il Tesoro di Terzigno. Ori e argenti della Villa 2, da cava Ranieri una nuova esposizione permanente al Museo Archeologico di Terzigno – MATT
Carabinieri TPC restituiscono L’Oracolo di Delfo di Camillo Miola e il Ritratto di Vittorio Emanuele III di Achille Talarico alla Città Metropolitana di Napoli
Emergono estesi campi arati perfettamente conservati sotto la spessa coltre di pomici e una necropoli preromana dagli scavi di Via Fucci a Pompei
Non si fermano le indagini all’interno della Tomba del Cerbero recentemente scoperta nel territorio di Giugliano dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli diretta dall’Arch. Mariano Nuzzo.
Nuova campagna di scavi nella città romana di Suessula. La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli diretta dal Soprintendente Mariano Nuzzo, annuncia l’avvio di una nuova e significativa attività di indagine e restauro finalizzata a riportare in luce l’intero perimetro dell’edificio A, un tempio di notevoli dimensioni, forse il Capitolium o di un tempio di altro genere.
A cento anni dall’inaugurazione, il Museo Correale di Terranova a Sorrento inaugura la nuova sezione archeologica Luca Di Franco
In occasione della Giornata Internazionale del Paesaggio 2024, è stato sottoscritto un innovativo accordo per la valorizzazione e la fruizione dell’Isola d’Isca
Soprintendenza per l’Area Metropolitana di Napoli: inaugurazione del Museo di Storia e Archeologia del Territorio di Acerra e Suessula
Eccezionale scoperta nel comune di Giugliano in Campania durante dei lavori per il “Completamento e adeguamento del sistema di alimentazione idrica dell’area Flegreo Domitiana” condotti da Acqua Campania s.p.a.