Tiziano e l’immagine della donna nel Cinquecento veneziano, aperta dal 23 febbraio al 5 giugno a Palazzo Reale a Milano
Due dipinti di Andrea Pozzo, Cattura di Cristo e Flagellazione di Cristo, sono un lascito della Collezione Silvino Borla alla Galleria Sabauda
Grande partecipazione alla cerimonia del Premio Europa Nostra 2019 (ritirato a Parigi il 29 ottobre), per il recupero della Cappella della Sindone
Per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, un’esposizione multimediale integra linguaggi e competenze diverse
Apre domani, giovedì 21 febbraio, nelle sale di Palazzo Reale di Milano, la mostra dedicata ad Antonello da Messina (1430-1479)
Ha aperto oggi, sabato 26 gennaio, a Palazzo Reale, la mostra dedicata a Paolo Grassi: “Senza un pazzo come me, immodestamente un poeta dell’organizzazione…”
Sino al 3 febbraio 2019 sarà possibile ammirare a Palazzo Reale la mostra dedicata uno dei più grandi maestri del Novecento, protagonista dell’arte italiana e della pittura moderna europea
Palazzo Reale “Dürer e il rinascimento tra Germania e Italia”: da oggi il capolavoro di Giovanni Bellini “Paliotto Barbarigo” potrà essere ammirato nel…
Cultura Riparte da Palazzo Reale “Conversazioni d’arte” per raccontare ai milanesi i capolavori del patrimonio artistico e architettonico della città Il ciclo di…
Cultura “Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia”, a Palazzo Reale dal 21 febbraio al 24 giugno 2018 In mostra pitture, disegni…