Da Roma a Pompei in Frecciarossa: parte il nuovo collegamento diretto a partire dal 16 luglio 2023, ogni terza domenica del mese
Alle Gallerie degli Uffizi, con la curatela di Novella Lapini, la mostra Pecunia non olet. I banchieri di Roma antica
TERMINATO IL RESTAURO, APRE LA CONCERIA DI POMPEI IL PIÙ GRANDE IMPIANTO ARTIGIANALE PER LA LAVORAZIONE DELLE PELLI DELLA CITTÀ ANTICA L’intervento è…
Da nuovi scavi nell’insula 10 della Regio IX a Pompei emerge un affresco con una natura morta di frutta, vino e quella che sembrerebbe una focaccia
Riccardo Muti dirige il concerto dell’amicizia al Teatro Grande di Pompei per il progetto Le vie dell’Amicizia
Gli archeologi, durante degli scavi nell’Insula dei Casti Amanti nel corso del cantiere di messa in sicurezza, rifacimento delle coperture e riprofilatura dei fronti di scavo, hanno individuato, riversi su un lato, nuove vittime dell’eruzione del 79 d.C.
Per le celebrazioni internazionali in occasione della morte di Picasso, il Museo Archeologico di Napoli in collaborazione con Electa ospita un suggestivo racconto della celebre visita che l’artista fece proprio tra la città partenopea e Pompei nel 1917.
Un reperto unico e straordinario: un grande carro cerimoniale a quattro ruote con elementi in ferro, bellissime decorazioni in bronzo e stagno, resti lignei mineralizzati, impronte di elementi organici con resti di corde e di decorazioni vegetali è stato scoperto a Civita Giuliana, nel suburbio di Pompei nel 2019
Le sale poste al piano terra dell’ala occidentale ospiterannocirca duecento reperti provenienti dai più importanti centri della regione, compresi quelli vesuviani, come Pompei ed Ercolano, sia i siti flegrei come Cuma, Baia, Pozzuoli sia i centri dell’interno come Capua, oggi Santa Maria Capua Vetere.
Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN la mostra Picasso e l’Antico, dal 5 aprile, prorogata fino al 2 ottobre 2023