Un nuovo studio, pubblicato su Scientific Reports, analizza gli ingredienti degli unguenti utilizzati durante la mummificazione di Senetnay, che riflettono l’alto rango della nobildonna
Nuove scoperte sulla dieta dell’Homo erectus a Giava; lo studio è stato pubblicato su Nature Ecology and Evolution
Tra le finaliste del Premio, una scoperta che arriva da lontano, dal Sud-Est Asiatico: risale agli inizi di quest’anno la notizia che in Indonesia, nell’isola di Sulawesi, a est del Borneo, si trovano le pitture rupestri più antiche del mondo.
29 Giugno 2016 Dopo la revisione delle stime relative alla datazione dei resti di Homo floresiensis, che li collocavano tra i 190 mila…
27 – 28 Giugno 2016 Il più antico teschio con caratteristiche anatomicamente moderne per il Sud Est asiatico proviene dalla Grotta di Niah,…
10 – 11 Maggio 2016 Scoperto un frammento della più antica ascia nella regione di Kimberley, nell’Australia Occidentale. Il frammento è molto piccolo,…
23 Marzo 2016 Scienziati stanno studiando l’enigmatica Piana delle giare in Laos Gigantesche giare in pietra sono disperse nella parte centrale del Laos.…
5 – 14 Marzo 2016 Un laboratorio per la produzione del bronzo dell’undicesimo secolo è stato individuato presso Angkor Thom, in Cambogia. Il luogo…
29 Febbraio 2016 Nel Sud Est asiatico, le aree montagnose sono spesso caratterizzate da povertà. Non sempre però le cose sono andate così. La…
18 Febbraio 2016 Scoperto un cimitero dell’Età del Bronzo presso il villaggio di Nyaung’gan, nella Regione di Sagaing in Myanmar (o Burma). Risalgono…