Scoperte tre tombe del Nuovo Regno e quattro dell’Antico Regno a Saqqara: in epoca tarda furono utilizzate come luogo nel quale venivano deposte mummie animali
Individuata la tecnica utilizzata per spostare dalle cave i massicci blocchi di pietra utilizzati nella costruzione di edifici durante il regno del faraone Cheope
Christian Greco esibirà in anteprima una versione virtuale della celebre mummia dell’architetto Kha conservata a Torino e scoperta da Ernesto Schiaparelli nel 1906
Frutto di due anni di lavori ad Abusir, la scoperta di un complesso sepolcrale appartenuto dal sacerdote, nonché ‘confidente del re’, Kaires
Ritrovato nella città di Mit Rahina, l’antica Menfi, un “enorme” antico edificio, con annesse terme romane e una stanza utilizzata per rituali religiosi
Il bassorilievo fu rubato nel 1988 dall’Open-Air-Museum nel complesso templare di Karnak, a Luxor; sarà riportato in Egitto nei prossimi giorni
Lo sapevate che dal XII al XX secolo son stati venduti, in tutto il mondo, resti umani mummificati e polverizzati, usati come pigmento o come medicina, sotto l’accattivante nome di “Mumia”?
Ancora scoperte da Assuan. Un sarcofago antropoide con mummia e resti di altri sarcofagi da altre sepolture sulla riva occidentale del Nilo
Una sfinge in arenaria, datata presumibilmente ad epoca tolemaica, è stata ritrovata nell’area sud orientale di Kom Ombo
Novità per l’antica città all’estremità orientale del delta del Nilo, tese a trasformarla in un museo a cielo aperto dell’arte egizia, e ad integrarla nell’ambito del turismo egizio