Una nuova area di età arcaica appartenente a una comunità di tradizione pre-agricola è stata scoperta nella penisola di Samanà, a nord-est della Repubblica Dominicana
Il più grande studio condotto fino a questo momento sul Dna antico per le popolazioni dei Caraibi, coordinato dalla Harvard Medical School e pubblicato sulla rivista Nature,
Il pamphlet Sogno e realtà dell’America Latina, del premio Nobel per la letteratura del 2010 Vargas Llosa, è una preziosa opportunità per riflettere
Col romanzo Black & White, Lewis Shiner passa dal genere fantastico a un contesto più realistico, “tradizionale”, con risultati sorprendenti
19 Luglio 2016 Pitture rupestri testimoniano come alcuni nelle prime generazioni di Europei ad arrivare in America siano stati coinvolti dalle credenze spirituali degli indigeni,…
Cultura “Cuba. Tatuare la storia”, viaggio inedito nella creatività contemporanea in bilico tra mostra e performance Al PAC dal 5 luglio al 12…
7 Marzo 2016 Valutare l’influenza del cambiamento climatico sull’attività dell’uragano atlantico è di cruciale importanza, eppure la quantità limitata di registrazioni in merito incide…
16 Febbraio 2016 Il nuovo sequenziamento del genoma del parassita Schistosoma mansoni rivela nuove conoscenze sulla storia delle popolazioni. Questo platelminta (o verme piatto)…
15 Settembre – 19 Ottobre 2015 I moderni umani ebbero sulla fauna dei Caraibi un impatto persino maggiore di quello del cambiamento climatico. Queste le…
12 Maggio 2015 Il relitto al largo della costa Caraibica di Panama, presso la foce del fiume Chagres, è stato identificato come la…