È venuto a mancare il prof. Fabrizio Pesando, grande archeologo e studioso della storia di Pompei, professore di archeologia classica all’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Parco Archeologico di Ercolano: il maltempo in una città antica. Gli insegnamenti dell’antica Herculaneum tra sostenibilità e resilienza
Scomparso il prof. Giovanni Carbonara, membro dell’ISCR, capofila della cosiddetta Scuola romana del restauro architettonico
Il bilancio 2022 degli ingressi in alcuni dei principali musei italiani; numeri in crescita e nuovi visitatori anche per mostre ed eventi
Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano, la mostra, a cura di Francesco Sirano e Stefania Siano, alla Reggia di Portici fino al 31 Dicembre 2023
Al Parco di Ercolano una app per guidare nella visita i ragazzi autistici. Parte il 3 dicembre la sperimentazione in collaborazione con #micolorodiblu onlus
Museo Digitale di Ercolano – MuDe: al Parco Archeologico di Ercolano parte la rivoluzione digitale: il sapere per tutti e a portata di tutti
Riapre il Teatro Antico di Ercolano. Il percorso nelle viscere della terra e nella storia dell’antica città. Visite a partire dal 23 aprile
Primavera al Parco archeologico di Ercolano: dal 1° aprile parte l’appuntamento con i Close up Cantieri e tornano le Domeniche Gratuite
Giunto alla terza edizione , a partire dal 2 febbraio partirà la nuova serie social fruibile sui canali del Parco di Ercolano in cui, accanto al Direttore Francesco Sirano, funzionari, restauratori ed esperti racconteranno il sito archeologico vesuviano.