Terminata la lettura di “Raffaello – Il giovane favoloso”, la sensazione è quella di esserci trovati davanti a una sorta di Vite di Vasari, ma al contrario
La strategia di collaborazione tra il Museo Nazionale Romano e l’hotel The St. Regis Rome fa nascere a Roma, nel cuore pulsante del diciottesimo rione della città, Castro Pretorio, il progetto innovativo Castro Pretorio – L’EVOLUZIONE DI UN RIONE DALL’ANTICHITÀ AL XXI SECOLO che, con una spettacolare installazione multimediale nell’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano, farà vivere ai visitatori un’esperienza immersiva con un vero e proprio viaggio nel tempo e nella storia della Roma antica e moderna.
Dal 14 dicembre presso sede della Fondazione Alda Fendi –Esperimenti, verrà esposto in via straordinaria L’Adolescente di Michelangelo, proveniente dal Museo Statale dell’Ermitage di San Pietroburgo
3 – 6 Febbraio 2016 Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of the Royal Society of Medicine, Michelangelo Buonarroti (Marzo 1475 – 18 Febbraio…
Cultura D’Après Michelangelo. La fortuna dei disegni per gli amici nelle arti del Cinquecento Nelle nuove sale espositive all’Antico Ospedale Spagnolo del Castello…
18 Luglio 2015 Come la scultura classica contribuì a creare standard irraggiungibili di bellezza Cosa intendiamo quando diciamo che qualcuno possiede una bellezza…
Il 4 agosto Antonio Paolucci racconta “La Pietà Rondanini” A Palazzo Marino dalle 21. Il ciclo “Sei conversazioni d’arte” è un viaggio attraverso…
20 – 21 Luglio 2015 La Creazione di Adamo nella Cappella Sistina non sarebbe semplicemente una rappresentazione anatomica, ma nel creare l’opera, Michelangelo…
6 Luglio 2015 I due bronzi Rothschild, due statue di figure virili (una barbuta) a cavallo di una pantera, saranno sottoposti a nuove…
ExpoinCittà Museo della Pietà, apertura gratuita prorogata al 31 maggio Del Corno: “Il grande successo, con circa 30mila visitatori dal 2 maggio, ci…