Ecco il programma della seconda giornata della XXIII edizione del festival Il Libro Possibile, l’11 luglio 2024 a Polignano a Mare
Se è vero che il mito non smette mai di dialogare con le epoche, L’Iliade cantata dalle dee, di Marilù Oliva parla direttamente al lettore. Con intervista all’autrice
Vincenza Alfano, in La guerra non torna di notte, racconta una storia che dà voce a sua nonna in una Napoli devastata dalla guerra
Ecco il programma della XXIII edizione del festival Il Libro Possibile, tra Polignano a Mare e Vieste, in Puglia
Ecco il programma della quarta giornata della XXII edizione de Il Libro Possibile a Polignano a mare: giornalismo, donne, scienza, famiglie
Ecco il programma della terza giornata della XXII edizione de Il Libro Possibile a Polignano a mare: giornalismo, donne, scienza, famiglie
La mostra I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna, il gruppo di artisti italiani più importante dell’Ottocento
XXI edizione Il Libro possibile: nella terza giornata protagonista Abir Mukherjee e il libro che ricorda Leonardo Del Vecchio
XXI edizione Il Libro possibile: la scienza e l’industria dell’‘Anno che verrà’ nella seconda giornata del festival a Polignano a mare (BA)
Da poco è uscito il nuovo libro di Carlo Vanoni, un romanzo, pubblicato sempre con la casa editrice Solferino: I cani di Raffaello