Milano: Khaled al-Asaad, iniziative per ricordare il custode di Palmira
Khaled al-Asaad, iniziative per ricordare il custode di Palmira
Il 18 novembre gli saranno dedicati un albero e un cippo al "Giardino dei Giusti" e a Palazzo Marino ci sarà un convegno internazionale. L'archeologo fu decapitato il 18 agosto da miliziani dell'ISIS per essersi rifiutato di rivelare dove fossero nascosti i tesori artistici della città.
Milano, 16 novembre 2015 - A tre mesi esatti dalla morte di Khaled al-Asaad, Milano non dimentica il “custode” di Palmira e ricorda con una giornata di iniziative l’archeologo siriano che ha dedicato la vita alla tutela dello straordinario patrimonio culturale di Palmira. Decapitato dai fanatici dell’ISIS per non aver rivelato dove avesse nascosto i tesori della sua città, Khaled al-Asaad è diventato il simbolo della resistenza ai fondamentalisti che, con la distruzione del sito archeologico, hanno voluto cancellare le tracce millenarie delle civiltà testimoniate a Palmira.
Nuovo indirizzo e-mail Convegno Schiavone e proroga CFP al 7 novembre 2015
Nuovo indirizzo e-mail Convegno Schiavone e proroga CFP al 7 novembre 2015
Convegno Internazionale di Studi: "Andrea Schiavone e l’arte del suo tempo Venezia", Biblioteca Nazionale Marciana - Fondazione Giorgio Cini, 31 marzo - 2 aprile 2016.
A causa di irrisolvibili problemi tecnici di gestione della casella di posta elettronica [email protected] si prega quanti abbiano inviato il loro abstract dopo il 12 ottobre 2015, e non abbiano ricevuto riscontro dall’organizzazione, di inoltrare nuovamente le proprie proposte al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected].
Per tale disguido la deadline per l’invio degli abstract è stata spostata al 7 novembre 2015.
Il precedente indirizzo [email protected] è da considerarsi nullo a tutti gli effetti.
Come da MIBACT, Redattrice Mariachiara Mazzariol
Trieste: 25esima Giornata Archivistica Internazionale e Scuola Archivistica d'autunno
Giornata Archivistica internazionale e Scuola Archivistica d'autunno
25esima edizione
GIORNATA ARCHIVISTICA INTERNAZIONALE
dal 19 al 20 ottobre 2015 Trieste
9a edizione Scuola Archivistica d'autunno
dal 21 al 25 ottobre Trieste, Lubiana e Lipica (Slovenia)
Organizza IIAS - Istituto Internazionale di Scienze Archivistiche di Trieste e Maribor
Leggere di più
Roma: reading Le Città Invisibili e convegno Naufragi e Vocazioni a Villa Torlonia
TEATRO DI VILLA TORLONIA
16 ottobre ore 19.00
reading LE CITTÀ INVISIBILI
&
17 ottobre ore 11.00-17.00
convegno NAUFRAGI E VOCAZIONI
Nell’ambito della stagione teatrale a ingresso gratuito di Teatro di Villa Torlonia, promossa dall’Assessorato alla Cultura e allo Sport di Roma - Dipartimento Attività Culturali – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura, all’interno del progetto EPIFANIE dedicato alla storia di Argot, si svolgeranno due imperdibili appuntamenti curati da Argot Produzioni e Argot Studio.
Leggere di più
Milano: Positivo e Negativo. Il Valore della Memoria
28 Settembre 2015
POSITIVO E NEGATIVO. IL VALORE DELLA MEMORIA. Nell'ambito di "Conservare per ricordare". Un viaggio tra le eccellenze italiane. Ciclo di nove conferenze MiBACT per EXPO 2015
Call for posters Convegno "L'Arco di Traiano a Benevento. 1900 anni di storia, trasformazioni e restauri"
Call for posters Convegno "L'Arco di Traiano a Benevento. 1900 anni di storia, trasformazioni e restauri" - Benevento, 10-11 dicembre 2015
Napoli turca tra mostre e convegni: dal 15/18 settembre Università Orientale -Biblioteca Nazionale di Napoli
11 Settembre 2015
Napoli turca tra mostre e convegni: dal 15/18 settembre Università Orientale -Biblioteca Nazionale di Napoli
Milano ricorda Khaled al-Asaad
Milano ricorda Khaled al-Asaad
Saranno dedicati uno spazio al Mudec e un albero al Giardino dei Giusti. L’archeologo siriano ha perso la vita per difendere il patrimonio archeologico di Palmira
Milano, 10 settembre 2015 – Milano onora la memoria di Khaled al-Asaad: uno spazio all’interno del nuovo Museo delle Culture e un albero nel Giardino dei Giusti porteranno il nome dell’archeologo siriano che il 18 agosto scorso ha perso la vita per difendere il patrimonio archeologico di Palmira.
Domani al via il Museo Fotofestival, primo festival della fotografia in Terra di Bari
10 Settembre 2015
AL VIA DOMANI IL MUSEO FOTOFESTIVAL:
IL PRIMO FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA DI TERRA DI BARI
Domani, venerdì 11 settembre, apre ufficialmente i battenti il Museo Fotofestival, il primo festival della fotografia di Terra di Bari organizzato dal Museo della Fotografia del Politecnico di Bari e curato da Pio Meledandri e Alessia Venditti.
Leggere di più
Call for Papers – Andrea Schiavone e l’arte del suo tempo
5 Agosto - 9 Settembre 2015