Eredi della Shoah, suggestivo documentario: un viaggio da Tel Aviv in Italia per indagare perché dopo 80 anni la Shoah è ancora attuale
La timidezza delle chiome è un film di Valentina Bertani che racconta una storia vera, quella di Benjamin e Joshua Israel, due gemelli omozigoti
Ci ha lasciato Abraham B. Yehoshua (1936-2022), uno degli scrittori israeliani più letti e tradotti al mondo, particolarmente amato in Italia
Santo Sepolcro: la cerimonia di rimozione della prima pietra della Basilica dà il via alle attività di scavo coordinate da Sapienza
Il saggio di Laura Carnevale, Obbedienza di Abramo e sacrificio di Isacco. La ricezione di un racconto violento tra giudaismo e cristianesimo antico, Il pozzo di Giacobbe (Oi Christianoi 31), Trapani 2020
Il recente ritrovamento di resti fossili nel sito israeliano di Nesher Ramla, riconducibili a un possibile antenato dei Neanderthal, porta alla luce il ruolo di popolazioni del Vicino Oriente
Josef Koudelka, Radici. Evidenza della storia, enigma della bellezza Roma, Museo dell’Ara Pacis 1° febbraio – 29 agosto 2021 «Ruins are not…
In Ararat, silloge del 1990 appena pubblicata da il Saggiatore con la meritoria traduzione di Bianca Tarozzi, Louise Glück risignifica perdite e assenze private
YIDDISH: IL VIAGGIO MILLENARIO DI UNA LINGUA E DEL SUO POPOLO Introduzione all’argomento con la professoressa Marisa Ines Romano Parlare di lingua…
Sarah Blau con Il libro della creazione, Carbonio Editore, sigla un romanzo complesso tra il realismo magico e l’eterodossia ebraica