A villa dos centauros (La villa dei centauri), di Raul Losada: ad Alcácer do Sal è stata scavata nel 2023 una lussuosa domus romana
Passos perdidos (Passi perduti), di Daniel Sousa: l’acciottolato portoghese è uno dei più grandi simboli della cultura del Paese
Andromeda, film di Luciana Fina, parte dal progetto di installazione omonimo e convoca l’espressione artistica e cinematografica iscritta nella televisione pubblica italiana a cavallo tra gli anni ’60 e ’70
Grand Tour, è un film di Miguel Gomes ambientato a Rangoon, Birmania, nel 1917. Edward, un funzionario dell’Impero britannico, fugge dalla fidanzata Molly il giorno del suo arrivo per il loro matrimonio
Un importante passaggio storico viene sottolineato nell’opera di Rui Tavares, Il piccolo libro del grande terremoto. Lisbona 1755
I Neanderthal sapevano controllare il fuoco e lo usavano per cucinare o difendersi dagli animali; uno dei risultati di vent’anni di studio a Gruta de Oliveira, Portogallo
1,1 milioni di anni fa, il clima dell’Europa meridionale si sarebbe significativamente raffreddato, causando estinzioni di ominini e la fine dell’occupazione umana nel continente
O Caminho Romano da Serra do Gerês: questa foresta rappresenta una delle aree protette più importanti del patrimonio naturale e culturale portoghese
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono elementi marmorei trafugati da chiese di Guardia Sanframondi
Josef Koudelka, Radici. Evidenza della storia, enigma della bellezza Roma, Museo dell’Ara Pacis 1° febbraio – 29 agosto 2021 «Ruins are not…