breve documentario sugli scavi archeologici della fortezza di Belgrado durante la II Guerra Mondiale condotti dall’organizzazione nazista Ahnenerbe
Quest for Vinca, per comprendere le radici della cultura e dello sviluppo europeo durante il periodo neolitico
Dannati (Blasted) di Sarah Kane non è facile da guardare, tantomeno favorisce un’immediata immedesimazione nei personaggi o nella storia
Nel tartaro dei nostri antenati preistorici, le origini dell’agricoltura in Europa: le abitudini alimentari di 44 individui provenienti da siti archeologici italiani e balcanici
Questo documentario mostra le sperimentazioni nel ricreare ceramica di quattro società europee dell’Età del Bronzo: El Argar, Únětice, Füzesabony e Vatin
Diglife racconta la vita dei membri del team archeologico del Glac Project, nel corso degli scavi presso il palazzo dell’imperatore Massimiano vicino Sirmium (Sremska Mitrovica)
Lo studio di una forte regnante come Jelena Balšić è affascinante e ci porta a dare la dovuta importanza a simili grandi figure femminili
Operazione Achei: i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale smantellano un’organizzazione criminale dedita al traffico di beni archeologici calabresi
29 Agosto 2016 Un nuovo studio, pubblicato su PNAS, ha preso in esame il tartaro dai denti degli antichi foraggieri balcanici che vissero…
2 Settembre 2015 “Icone serbe fra tradizione e modernità” Laboratori artistici per le famiglie. La Galleria Nazionale dell’Umbria, in occasione della mostra “Icone…