In occasione dei trecento anni dalla fondazione della Biblioteca universitaria dell’Ateneo Torinese, la Biblioteca Nazionale offre uno speciale omaggio al “regista di corti e capitali” Filippo Juvarra, attraverso l’esposizione del Corpus Juvarrianum e la pubblicazione di un volume ad esso dedicato
Il Cantar de mio Cid è il poema epico che funge da “cronicas storico-poetica” del grande palcoscenico culturale medievale della penisola iberica
Scopriamo alcuni romanzi ambientati durante la Rivoluzione Francese, periodo estremamente complesso, denso di avvenimenti e anche molto entusiasmante
Nella Chapelle Expiatoire a Parigi sarebbe stato trovato un ossario risalente alla Rivoluzione Francese. Si ritroveranno i corpi di Robespierre e Danton?
Agli inizi del gennaio 1799, l’armata francese piomba su Napoli: i lazzari, al grido «Serra Serra!» chiamano a raccolta per la difesa di Napoli
Nella ricorrenza del cinquecentenario della nascita di Cosimo I de’ Medici (1519-1574), il Museo di Casa Martelli ha realizzato un approfondimento espositivo dedicato a Camilla Martelli Medici: sposa di ‘privata fortuna’ del granduca di Toscana
A inizio ottobre è scomparso lo storico Michel Vovelle. Per ricordarlo, vi presentiamo tre libri che dovete davvero leggere.
CONCLUSA CON SUCCESSO OPERAZIONE DI RECUPERO A ACCUMOLI IN SALVO OPERE PRESENTI NELLE CHIESE DI S. MARIA DELLA MISERICORDIA E DELLA MADONNA DELLE…
18 Luglio 2016 Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Archaeological Science, ha confrontato i denti di alcuni abitanti del Quebec (Canada) e…
19 Luglio 2016 Pitture rupestri testimoniano come alcuni nelle prime generazioni di Europei ad arrivare in America siano stati coinvolti dalle credenze spirituali degli indigeni,…