3 – 6 Febbraio 2016 Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of the Royal Society of Medicine, Michelangelo Buonarroti (Marzo 1475 – 18 Febbraio…
5 Gennaio – 4 Febbraio 2016 Gli scavi archeologici delle latrine vichinghe nei pressi di Viborg, in Danimarca, hanno evidenziato impressionanti infestazioni di parassiti intestinali…
26 Gennaio 2016 L’argilla che si trova in natura presso la Baia di Kisameet, nella Columbia Britannica, e utilizzata a fini medici dalle Prime…
27 Gennaio 2016 Ricercatori hanno esaminato la comprensione del cancro presso i guaritori Maya, giungendo alla conclusione che questa è per molti versi…
12 Gennaio 2016 Un nuovo studio pubblicato sul Journal of the Royal Society of Medicine suggerisce che l’esploratore britannico Ernest Henry Shackleton soffrisse del…
7 Gennaio 2016 Quando, in epoca preistorica, umani e Neanderthal si mescolarono in Europa, si determinarono modificazioni genetiche che hanno aumentato la nostra…
7 Gennaio 2016 L’Helicobacter pylori, che solitamente risiede nello stomaco della maggior parte delle persone, è un batterio diffuso a livello globale, grazie…
1 Gennaio 2016 Lancio del più grande studio sulle mummie egiziane Ricercatori studieranno più di 40 mummie umane e animali, come parte del Warsaw…
2 Dicembre 2015 Nelle fondamenta del Convento dei Giacobini a Rennes (anche noto come Convento della Bonne-Nouvelle), si ritrovarono delle tombe datate tra…
19 Novembre 2015 Fino a questo momento, una delle teorie principali sulla sifilide (Treponema pallidum) la vede portata nel Vecchio Mondo a seguito del…