ZAMORA, un film di NERI MARCORÈ
dal 4 aprile 2024 al CINEMA
verrà presentato domenica 17 marzo in concorso al BIF&ST di Bari
distribuzione 01 DISTRIBUTION
con Neri Marcorè, Alberto Paradossi, Marta Gastini, Anna Ferraioli Ravel, Walter Leonardi, Giovanni Esposito, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Pia Engleberth, Giuseppe Antignati, Pia Lanciotti, Marco Ripoldi, Dario Costa, Giulia Gonella, Alessandro Besentini, Francesco Villa, Corinna Locastro, Massimiliano Loizzi, Davide Ferrario, Antonio Catania
Zamora, film di Neri Marcorè – Opzioni per lo streaming
Il trentenne Walter Vismara ama condurre una vita ordinata e senza sorprese: ragioniere nell’animo prima ancora che di professione, lavora come contabile in una fabbrichetta di Vigevano.
Da un giorno all’altro la fabbrica chiude e il Vismara si ritrova suo malgrado catapultato in un’azienda avveniristica della vitale e operosa Milano, al servizio di un imprenditore moderno e brillante, il cavalier Tosetto.
Andrebbe tutto bene se non fosse che costui ha il pallino del folber (il football, secondo un neologismo di Gianni Brera) e obbliga tutti i suoi dipendenti a sfide settimanali scapoli contro ammogliati.
Walter, che considera il calcio uno sport demenziale, si dichiara portiere solo perché è l’unico ruolo che conosce e non sa che da quel momento, per non perdere l’impiego, sarà costretto a partecipare agli allenamenti settimanali, in vista della partita ufficiale del primo maggio. Subisce così lo sfottò dei colleghi; tra questi, l’ingegner Gusperti lo ribattezza sarcasticamente “Zamora”, il fenomenale portiere spagnolo degli anni ‘30. Non solo quel bauscia lo umilia in campo e lo bullizza in azienda, ma tra lui e Ada, la segretaria di cui Walter si innamora, sembra esserci del tenero. Sentendosi umiliato, tradito da una parte e deriso dall’altra, il ragioniere escogita un piano del tutto originale per vendicarsi, coinvolgendo un ex-atleta ormai caduto in disgrazia. Nel calcio, come del resto nella vita, bisogna imparare a buttarsi e anche se perdi, ciò che conta è rialzarsi e ripartire più forti di prima.
Zamora, film di Neri Marcorè. Gallery con foto di Fabrizio de Blasio
una produzione PEPITO PRODUZIONI con RAI CINEMA
distribuzione 01 DISTRIBUTION
distribuzione internazionale RAI COM
PACIFICO torna a scrivere per il cinema e firma la colonna sonora originale, edita da EDIZIONI CURCI, di “ZAMORA”, il film con il quale Neri Marcorè esordisce alla regia. Presentato in concorso al BIF&ST – Bari International Film&TV festival, il film sarà nelle sale italiane dal 4 aprile con 01 Distribution.
Nella colonna sonora originale si rincorrono echi musicali tipici degli anni ’60, epoca in cui il film è ambientato: il twist, il rock’n’roll, i sassofoni e le chitarre con il tremolo.
Oltre alle atmosfere musicali utili a sottolineare i momenti del film, Pacifico ha scritto anche due canzoni originali, omaggi dichiarati a Jannacci, Gaber, Cochi e Renato. La prima, “El Matt”, è cantata da Pacifico e Neri Marcorè in coro “scriteriato”, mentre la seconda, “Mamma non sai” è interpretata solo da Neri Marcorè, con chiari richiami a Bobby Solo e a il Molleggiato.
Da venerdì 5 aprile sono disponibili in digitale le due canzoni originali contenute nella colonna sonora originale, “EL MATT”, cantata da Pacifico e Neri Marcorè, e “MAMMA NON SAI”, interpretata solo da Neri Marcorè.
“EL MATT” (https://orcd.co/zamora-elmatt) e “MAMMA NON SAI” (https://orcd.co/zamora-mammanonsai) sono disponibili in pre-save.
Per comporre i temi musicali contenuti nella colonna sonora originale e utili a esaltare i momenti del film, Pacifico si è ispirato agli echi musicali tipici degli anni ’60, epoca in cui il film è ambientato.
«“Zamora” è ambientato a Milano negli anni ’60 e la colonna sonora inevitabilmente si è riempita di energia, di innocenza e di humour, come era la musica di quel periodo. Quindi chitarre col tremolo, sassofoni dispettosi, rock’n roll, twist, danze a piedi scalzi, spaccate, smorfie, Watussi e Molleggiati – dichiara Pacifico – In più, con Neri volevamo omaggiare gli artisti insuperabili di quel periodo, Jannacci, Gaber, Cochi e Renato. E per questo in coda al film ci sono due canzoni originali: “El Matt”, che cantiamo insieme in coro “scriteriato”, e “Mamma non sai”, che Neri canta con proverbiale e irresistibile movimento d’anca. È stato divertente e appassionante tornare indietro alla musica che sentivo suonare e ballare per casa mentre crescevo».
Milano, 27 settembre 2024. Arriva in prima TV su Sky il primo film diretto da Neri Marcorè ZAMORA, in onda lunedì 30 settembre alle 21:15 su Sky Cinema, in streaming su NOW e disponibile on demand.
CAST
ALBERTO PARADOSSI Walter Vismara
NERI MARCORÈ Giorgio Cavazzoni
MARTA GASTINI Ada
ANNA FERRAIOLI RAVEL Elvira Vismara
WALTER LEONARDI Herbert Gusperti
GIOVANNI ESPOSITO Bepi
GIOVANNI STORTI Cav. Tosetto
GIACOMO PORETTI Cav. De Carli
PIA ENGLEBERTH Dolores
GIUSEPPE ANTIGNATI Alvise Vismara
PIA LANCIOTTI Anna Vismara
MARCO RIPOLDI primo compare di Gusperti
DARIO COSTA secondo compare di Gusperti
GIULIA GONELLA Dorina
ALESSANDRO BESENTINI geometra Guarnieri
FRANCESCO VILLA Piercarlo, il commesso
CORINNA LOCASTRO Gisella
MASSIMILIANO LOIZZI Fumagalli
con la partecipazione di
DAVIDE FERRARIO portiere ammogliati
ANTONIO CATANIA Commendator Galbiati
CREW
regia NERI MARCORÈ
soggetto e sceneggiatura MAURIZIO CAREDDU, PAOLA MAMMINI, NERI MARCORÈ, ALESSANDRO ROSSI
liberamente ispirato a ZAMORA di Roberto Perrone (HarperCollins già Garzanti)
fotografia DUCCIO CIMATTI
montaggio ALESSIO DOGLIONE
musiche originali di PACIFICO
scenografia FRANCESCA BOCCA
costumi CRISTINA AUDISIO
trucco FRANCESCA BUFFARELLO
capelli ANTONIO FIDATO
aiuto regia LEOPOLDO PESCATORE
casting director BARBARA GIORDANI U.I.D.C.
CRISTINA PROSERPIO U.I.D.C.
suono di presa diretta FABIO FORTUNATI A.I.T.S.
organizzatore generale BARBARA DI GIROLAMO
produttore delegato PEPITO MIRCO DA LIO, ANTONIO ANTONELLI
direttore di produzione ROSSELLA TARANTINO
produttore esecutivo PEPITO GIACOMO CENTOLA
prodotto da AGOSTINO SACCÀ
una produzione PEPITO PRODUZIONI
con RAI CINEMA
Testo, video e immagini dagli Uffici Stampa 01 Distribution e Kinoweb. Aggiornato il 14 marzo 2024. Testo e foto sulla colonna sonora di Pacifico dall’Ufficio Stampa Parole & Dintorni; aggiornato il 5 aprile 2024. Aggiornato dall’Ufficio Stampa Sky il 27 settembre 2024.