Oggi, dopo gli scavi della Missione italiana fondata nel 1957, l’immagine della città ècambiata e il sito di Hierapolis-Pamukkale è parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Dal 25 marzo 2020 al 10 gennaio 2021 novantasei marmi della collezione Torlonia saranno visibili al pubblico in una grande mostra a Roma, nella nuova sede espositiva dei Musei Capitolini a Palazzo Caffarelli di Roma Capitale.
Il progetto “UNESCO Academy – Laboratorio per studenti universitari sullo sviluppo di reti territoriali” è promosso e organizzato dall’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO – Sardegna, con il contributo della Fondazione di Sardegna
Per la settimana prossima, si segnalano i seguenti eventi di carattere culturale e scientifico presso l’Università La Sapienza a Roma
Per la settimana prossima, si segnalano i seguenti eventi di carattere culturale e scientifico presso l’Università La Sapienza a Roma
Può esistere un gioiello contenuto in un altro gioiello? In Costiera Amalfitana succede anche questo; cioè lo scoprire, all’interno di una altissima parete rocciosa, l’antico cenobio Santa Maria de Olearia
Un giro in metro con Open House Napoli: alla scoperta delle periferie, in una città proteiforme e unica come il capoluogo campano
Arriva a Napoli, per il quarto anno consecutivo, la World Press Photo Exhibition, la mostra di fotogiornalismo più importante al mondo
Domenica 27 ottobre 2019 il Museo Egizio dedica per il secondo anno consecutivo una giornata ai bambini e alle loro famiglie, con un ricco programma di attività e tariffe speciali.
“I leoni di Lissa”, di Nicolò Bongiorno, chiuderà le proiezioni in concorso domenica 20 ottobre, al Festival di Licodia Eubea