È stato ritrovato dai Carabinieri lo Scudo di Garibaldi, opera che il popolo siciliano donò l’11 maggio del 1878 al condottiero
Il Natale a Napoli è unico. Difficilmente le parole possono descrivere profumi, luci, sapori, ma Natale qui è soprattutto presepe e Natale in casa Cupiello
Al via nuovi lavori di restauro e manutenzione nel sito UNESCO di Paestum per un importo a base d’asta di 1,1mio Euro, con il contratto firmato a conclusione di una gara bandita dal Parco Archeologico e vinta dal consorzio Vittoria con sede a Bracigliano in provincia di Salerno.
A meno di cinque anni dall’aprile del 2015, quando fu svelata al pubblico la nuova configurazione del Museo Egizio, frutto dell’imponente opera di rifunzionalizzazione che ne aveva trasformato gli spazi e ripensato la disposizione della collezione, le superfici all’interno dell’ex Collegio dei Nobili si arricchiscono oggi di un ulteriore e significativo ampliamento del percorso espositivo.
Ultimo appuntamento con la musica classica dell’Autunno Musicale con il grande concerto per un Giorno di Festa: il 26 dicembre alla Reggia di Caserta
Il 28 dicembre il comune di Elini e la sua comunità saranno nuovamente protagonisti grazie alla seconda edizione del progetto Elini Paese Museo
Produzione, contesto e mercato della ceramica a figure rosse protosiceliota analizzati da Marco Serino col caso piuttosto “sfuggente” del Pittore di Himera
“La Dea Fortuna”, l’ultimo film di Ferzan Özpetek, non brilla ma intrattiene piacevolmente e regala agli spettatori qualche risata e momenti di riflessione
Qui potete trovare la call for papers del convegno internazionale “Atena e Minerva. Tra Iconografia e Letteratura” (Velletri, 3-6 giugno 2020)
Dall’incontro tra il mondo orientale e quello occidentale apre al pubblico Martedì 10 Dicembre 2019 la mostra Hidetoshi Nagasawa. Sotto il cielo e sopra la terra, curata dalla Direttrice del Polo Museale della Campania, Anna Imponente, e realizzata con Paolo Mascilli Migliorini, direttore del Palazzo Reale, in collaborazione con Fondazione CAMUSAC – Cassino Museo d’Arte Contemporanea di Cassino – diretta da Bruno Corà, con il prezioso contributo di Ryoma Nagasawa.