Al via i lavori per il restauro e il riallestimento del Museo del Santuario di Santa Venera, dell’ex stabilimento Cirio e della nuova porta di accesso al Parco e al Museo Archeologico di Paestum
Il Regio Archivio Fotografico degli Uffizi, istituito dal direttore delle Gallerie Fiorentine Corrado Ricci nel 1903, è online
16 millimetri alla rivoluzione, di Giovanni Piperno, un docu-film che riporta alla luce le più belle pagine del cinema militante italiano
Il paese dei jeans in agosto, di Simona Bosco Ruggeri: un sedicente influencer alla perenne ricerca di soldi per farsi notare, altalena le sue giornate fra il ricordo di tempi migliori e le lamentele
Scavi 2023 della Scuola Archeologica Italiana di Atene – Missione archeologica dell’Eforia alle Antichità di Larissa e dell’Università di Messina a Skotoussa (Tessaglia)
Perdersi nelle emozioni del mito: un inedito itinerario mitologico nell’Atlante delle emozioni nella mitologia di Giovanni Nucci
Continuano le scoperte nel sito archeologico di Butrinto in Albania. Il gruppo di ricerca guidato dal professor Enrico Giorgi dell’Università di Bologna e dalla professoressa Belisa Muka dell’Istituto di Archeologia di Tirana ha messo in luce i resti di una struttura ancora ben conservata con segni di una lunga frequentazione e quelli di un ponte di epoca romana sommerso.
20.000 specie di api, di Estibaliz Urresola Solaguren: Cocó, otto anni, si sente fuori posto e non capisce perché
Rebel Moon – Parte 1: Figlia del Fuoco, di Zack Snyder, così comincia la nuova saga fantascientifica del visionario regista
Al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia arriva la tappa finale delle celebrazioni per il Centenario della scoperta di Spina, la più importante città etrusca dell’Adriatico scoperta nel 1922 nei pressi di Comacchio.
Claterna: scoperte tremila monete e cinquanta gemme dedicate a divinità; le ricerche hanno riguardato finora soltanto un decimo del sito, un’area di ben 18 ettari
On the line – Richard, il segreto delle sorelle Williams è un documentario diretto da Stuart McClave: la storia del padre delle campionesse del tennis Venus e Serena
Martedì 12 dicembre 2023 torna al cinema Lo schiaccianoci: l’amato balletto divenuto un classico del Natale in diretta dal palcoscenico della Royal Opera House
Tempo d’attesa, di Claudia Brignone, vuole essere riflessione sulla nascita, sull’essere genitori oggi, e sul percorso che rende una donna madre
Girasoli, di Catrinel Marlon: la giovane infermiera Anna prende servizio nel reparto minorile di un manicomio
Il punto di rugiada, di Marco Risi: un ragazzo viziato e sregolato condannato a scontare un anno di lavori socialmente utili in una casa di riposo
Non riattaccare, di Manfredi Lucibello: una delle tante notti anonime della quarantena quando il telefono di Irene squilla. È Pietro, il suo ex
A Dire il Vero (You Hurt My Feelings), di Nicole Holofcener: una scrittrice entra in crisi quando casualmente sente il marito dare la sua onesta reazione rispetto al suo ultimo romanzo
Massimo Lopez e Tullio Solenghi tornano insieme sul palcoscenico con un nuovo attesissimo show Dove eravamo rimasti
Vangelo secondo Maria è un film di Paolo Zucca tratto dall’omonimo romanzo di Barbara Alberti: Maria è una ragazzina di Nazareth