La santa anoressia: studi tra digiuno e misticismo20 Maggio 2020by Laura Andreola Dai cocci di vaso a Carlo Magno: storia della scrittura minuscola17 Maggio 2020by ClassiCult L’archeologia al servizio della comunità: la riscoperta della vecchia Cerreto Sannita12 Maggio 2020by Lester Lonardo Epirus Vetus: scavi nella fortificazione di Palokaster e culto dei santi Cosma e Damiano10 Maggio 2020by Nicola Santoro I Padroni dell’Acciaio: dieci protagonisti dell’ars bellica24 Aprile 2020by Cristiano Saccoccia Dal papiro all’e-book: le controversie nella storia del libro22 Aprile 2020by ClassiCult Santa Maria di Canneto presso Roccavivara. Una perla del Molise medievale18 Aprile 2020by Cristina Rossi Storie longobarde dal Parco Archeologico di Castelseprio15 Aprile 2020by Jessica Lombardo Dallo scriptorium ai giorni nostri: i codici manoscritti tra passato e futuro14 Aprile 2020by ClassiCult Lo ius primae noctis e le leggende del diritto7 Aprile 2020by Rolando di Martino La basilica benedettina di Sant’Angelo in Formis5 Aprile 2020by Nicola Santoro La battaglia di Poitiers del 732: tra leggenda e realtà28 Marzo 2020by Rolando di Martino I monaci stiliti: in alto per avvicinarsi a Dio17 Marzo 2020by Claudia Di Cera Notre-Dame de Paris: la flèche, l’incendio e le strategie di restauro16 Febbraio 2020by Raffaele Bruno Pinto Irlanda terra di Eroi. La follia di Suibhne3 Febbraio 2020by Cristiano Saccoccia Il Carme di Ildebrando. La poesia eroica dell’Alto Medioevo germanico25 Gennaio 2020by Cristiano Saccoccia Falsa partenza di Edith Wharton: una rincorsa verso il passato20 Gennaio 2020by Cristiano Saccoccia Patrimonio dimenticato: il caso di Palazzo San Massimo a Salerno4 Gennaio 2020by Raffaele Bruno Pinto